Tu sei qui: CronacaTruffe su internet per case vacanza: ad Amalfi non esisteva struttura prenotata da turisti bresciani
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 agosto 2016 13:34:39
Sono arrivati in Costiera Amalfitana convinti di aver affittato una casa vacanza e invece si ritrovarono improvvisamente vittime di un raggiro. E' il triste epilogo di uno dei tanti incauti acquisti che quotidianamente si consumano sul web dove una regia criminale ha pensato bene di mettere in fitto persino appartamenti fantasma per una o più settimane di vacanza.
Tra le tante destinazioni proposte anche la Costiera e più in particolare Amali dove gli artefici della truffa via internet proponevano appartamenti a prezzi vantaggiosi. A cascarci una comitiva di turisti bresciani di nove persone, giunte stamani nel comune capofila della Divina per godere, finalmente, delle meritate vacanze. Ma una volta giunti in via Lungomare dei Cavalieri sono stati costretti a prendere atto dell'amara realtà. Quella casa per vacanze che avevano prenotato per quattro notti, al civico 69, non esisteva. E così i turisti fai-da-te hanno dovuto rinunciare anche all'anticipo già versato di 300 euro, la metà del totale. Eppure gli sfortunati, quanto incauti turisti, avrebbero dovuto immaginare che quel prezzo sarebbe stato troppo esiguo per 4 notti in alta stagione ad Amalfi.
I turisti bresciano, ascoltati e ospitati da Biagio Amendola presso il ristorante "Lo Smeraldino" hanno denunciato il fatto ai carabinieri della locale stazione diretti dal maresciallo Giuseppe Flinio.
Un fatto analogo si era già verificato il mese scorso, sempre ad Amalfi: i fantomatici appartamenti fantasma ceduti in fitto, vengono collocati su internet e venduti per una o più settimane di vacanza a prezzi vantaggiosi prevalentemente su noti siti di vendita online e di contrattazioni.
Leggi anche
Truffe sul web: attenzione anche alle offerte per case vacanza
Fonte: Il Vescovado
rank: 102147100
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...