Tu sei qui: CronacaTruffe telefoniche agli anziani: a Maiori telecamere incastrano 45enne napoletano
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2016 17:34:15
(ANTEPRIMA) Cominciano a dare i primi frutti le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi coordinati dal comandante Roberto Martina volte a debellare il fenomeno dei tentativi di truffa ai danni di anziani della Costa d'Amalfi. Stamani l'ultimo episodio in ordine di tempo capitato a Maiori che ha dato la possibilità ai militari della locale stazione, diretti dal maresciallo Giuseppe Loria, di acquisire elementi utili all'identificazione dei balordi che, creando apprensione nelle persone della terza età, cercano di raggirarle estorcendo loro danaro. Al telefono l'interlocutore si spaccia per un nipote che ha bisogno di soldi o per il corriere che deve consegnare pacchi da pagare in contrassegno. Oppure per assicuratore, avvocato o poliziotto che chiede danaro a seguito di un incidente nel quale sono coinvolti i parenti, oppure l'anticipo per un viaggio a Lourdes o, ancora, per l'INPS che deve riscuotere una determinata somma.
Una volta convinta la vittima, i truffatori si presentano subito a domicilio per ritirare i soldi. E anche stamani, come per il resto dei casi denunciati da Ravello a Positano e da Amalfi a Maiori, non è andata bene al truffatore che oltre ad essere stato scoperto al telefono dalla vicina di casa dell'anziana presa di mira, è stato filmato dalle telecamere di videosorveglianza di un'abitazione di via Casale dei Cicerali. I frame sono stati acquisiti dai Carabinieri che sono risaliti all'identità del truffatore, pronto a bussare all'abitazione dell'anziana non appena questa avesse pronti i 6mila euro richiesti per evitare guai peggiori a suo marito (clicca qui per approfondire).
Si tratta di un 45enne napoletano che, per ora, è stato identificato. Ma le indagini restano in fase di svolgimento. Non è da escludere che dietro questi tentativi di truffa ci sia la complicità di persone del posto a conoscenza di abitudini e movimenti delle loro vittime.
A seguito di una serie di denunce pervenute nelle ultime settimana, i Carabinieri, anche attraverso Il Vescovado, intendono mettere in guardia tutti gli anziani del territorio attraverso familiari, medici di fiducia, preti che al termine della Messa domenicale possano estendere il messaggio di diffidare da questo genere di telefonate e, nel caso, di contattarli immediatamente.
Fonte: Il Portico
rank: 101250102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...