Tu sei qui: CronacaTumori al seno, la diagnosi precoce salva
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2005 00:00:00
Su circa 4.000 donne cavesi ben 20 hanno scoperto in tempo un tumore alla mammella grazie ad una diagnosi precoce, assicurata in modo del tutto gratuito dallo screening mammografico programmato dall'Asl Sa1. Questo il risultato reso ufficiale dall'Unità operativa materno-infantile del Distretto sanitario di Cava-Vietri, impegnata in questo mese in un nuovo programma per la prevenzione dei tumori al seno. «Il tumore della mammella è ancora oggi una delle patologie più frequenti nelle donne - spiega la dott.ssa Grazia Gentile, dirigente dell'Unità operativa di materno-infantile Cava-Vietri sul Mare - e solo la diagnosi precoce, ai primissimi stadi, rende veramente minimo il rischio di mortalità ed i danni fisici che spesso compromettono, oltre alla salute, il benessere psicofisico complessivo della donna». L'iniziativa di screening mammografico è rivolto alla popolazione femminile tra i 50 ed i 69 anni, considerata la fascia di età a rischio, come anche il territorio compreso tra Cava e Vietri sul Mare, dove le statistiche degli ultimi anni segnalano un'incidenza di questa patologia in perfetta sintonia con il trend nazionale e, dunque, al primo posto tra i tumori che colpiscono le donne. «Lo screening riprende anche quest'anno - dice la dott.ssa Gentile - con un importante valore aggiunto: l'obiettivo di tutti gli operatori è prestare la massima attenzione agli aspetti che riguardano l'umanizzazione dei rapporti con l'utenza ed il miglioramento della qualità del servizio». Le donne saranno invitate, con una lettera personalizzata, a recarsi presso il Consultorio familiare di Cava, dove concorderanno con un operatore il giorno e l'ora in cui effettuare la mammografia. I referti negativi verranno inviati a domicilio, a mezzo postale. Per coloro che risiedono in zone periferiche, è stato istituito un servizio navetta gratuito. Sarà possibile spostare l'appuntamento prefissato contattando telefonicamente il Gruppo di Screening (081 9212092, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13).
Fonte: Il Portico
rank: 10975105
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...