Tu sei qui: CronacaTumori in aumento, invocato un Osservatorio
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2005 00:00:00
Una raccolta di firme per realizzare un Osservatorio che monitorizzi scientificamente le incidenze delle malattie più temute, come quelle tumorali, sul territorio comunale. «Senza creare allarmismi - afferma il consigliere dei Progressisti per Cava, Antonio Armenante, promotore dell'iniziativa - ma con la responsabilità che la questione richiede, ritengo non si possa più restare fermi rispetto al proliferare di alcune patologie, come quelle tumorali ed altre, che interessano la città e che sembrano in aumento». L'Osservatorio epidemiologico cittadino dovrebbe essere realizzato, secondo i richiedenti, attraverso la partecipazione del Comune, dell'Asl e dei medici di base. Dovrebbe diventare lo strumento attraverso cui, nel rispetto della privacy, studiare ed analizzare in maniera statistico-scientifica l'andamento delle diverse patologie, individuare le eventuali specificità di parti del territorio rispetto ad altre, per capire se ci sono, come si dice in città, fenomeni di incidenze particolari di patologie tiroidali o leucemiche, in modo da predisporre poi ulteriori e più approfondite analisi per individuarne le cause. «Non bastano i dati generali dell'Asl - conclude Armenante - che si riferiscono all'intero Distretto. Bisogna fare uno screening del territorio per avere dati riferibili alle diverse aree del Comune. Per questo, attraverso una raccolta di firme, solleciteremo l'Amministrazione a convocare un tavolo operativo e di confronto con l'Asl, i rappresentanti dei medici di base e del lavoro ed altre organizzazioni, per avviare un percorso che entri nel merito della proposta».
Fonte: Il Portico
rank: 10285104
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...