Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo, calano le prenotazioni a causa della variante Delta. Federturismo: «Si prospetta chiusura ancora più rapida dell’anno scorso»

Cronaca

Covid, turismo, variante Delta, Federturismo

Turismo, calano le prenotazioni a causa della variante Delta. Federturismo: «Si prospetta chiusura ancora più rapida dell’anno scorso»

«L'estensione dell’uso del green pass può essere una misura utile, anche come spinta a vaccinarsi»

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 luglio 2021 11:26:01

«Stiamo assistendo ad uno stallo del ritmo delle prenotazioni perché la gente è in attesa di capire come evolve la situazione dei contagi e non fa programmi». Sono le parole di Marina Lalli, presidente di Federturismo-Confindustria che, in un'intervista all'AGI, ammette tutta la sua preoccupazione sulla stagione turistica alla luce della variante Delta e dell'aumento dei casi Covid-19.

«Siamo molto preoccupati: fino a dieci giorni fa ci preparavamo a un'estate in forte ripresa, ora si prospetta una chiusura ancora più rapida dell'anno scorso, quando i primi stop arrivarono a metà agosto. - prosegue - Se gli investimenti sostenuti per lavorare per 4-6 settimane d'estate si traducono solo in costi, non stiamo più in piedi. Rispetto a perdite del 70% del fatturato dello scorso anno, avevamo previsto di portare a casa questa estate un 50% del 2019, con una crescita del 25% sull'anno scorso. C'è ancora una certa fiducia da parte dei clienti, che attendono gli sviluppi della situazione prima di cancellare le prenotazioni. Ma se dovessimo restituire le caparre come a marzo-aprile 2020 non avremmo più le risorse per andare avanti».

Per Lalli, «l'estensione dell'uso del green pass può essere una misura utile, anche come spinta a vaccinarsi. Ma chi controlla, per esempio, se il lasciapassare è falsificato? La responsabilità non può essere lasciata ai gestori di un'attività turistica».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105866103

Cronaca

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

Cronaca

Salerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia

Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...

Cronaca

Incendio a supermercato di Pontecagnano: in fiamme il compattatore dei cartoni

Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...

Cronaca

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno