Tu sei qui: CronacaTurismo, calano le prenotazioni a causa della variante Delta. Federturismo: «Si prospetta chiusura ancora più rapida dell’anno scorso»
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 luglio 2021 11:26:01
«Stiamo assistendo ad uno stallo del ritmo delle prenotazioni perché la gente è in attesa di capire come evolve la situazione dei contagi e non fa programmi». Sono le parole di Marina Lalli, presidente di Federturismo-Confindustria che, in un'intervista all'AGI, ammette tutta la sua preoccupazione sulla stagione turistica alla luce della variante Delta e dell'aumento dei casi Covid-19.
«Siamo molto preoccupati: fino a dieci giorni fa ci preparavamo a un'estate in forte ripresa, ora si prospetta una chiusura ancora più rapida dell'anno scorso, quando i primi stop arrivarono a metà agosto. - prosegue - Se gli investimenti sostenuti per lavorare per 4-6 settimane d'estate si traducono solo in costi, non stiamo più in piedi. Rispetto a perdite del 70% del fatturato dello scorso anno, avevamo previsto di portare a casa questa estate un 50% del 2019, con una crescita del 25% sull'anno scorso. C'è ancora una certa fiducia da parte dei clienti, che attendono gli sviluppi della situazione prima di cancellare le prenotazioni. Ma se dovessimo restituire le caparre come a marzo-aprile 2020 non avremmo più le risorse per andare avanti».
Per Lalli, «l'estensione dell'uso del green pass può essere una misura utile, anche come spinta a vaccinarsi. Ma chi controlla, per esempio, se il lasciapassare è falsificato? La responsabilità non può essere lasciata ai gestori di un'attività turistica».
Fonte: Il Portico
rank: 105866103
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....