Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo religioso e naturalistico: nel 2019 in Umbria 24mila pellegrini sui cammini francescani

Cronaca

Pellegrini da oltre 50 nazionalità. Camminatori anche da Tagikistan e Swaziland

Turismo religioso e naturalistico: nel 2019 in Umbria 24mila pellegrini sui cammini francescani

Dati ufficiali delle presenze confermano che Assisi è tra le mete più amate d’Italia

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 febbraio 2020 14:42:02

Sono circa 24mila le persone che nel 2019 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. Di questo numero record circa 17mila hanno percorso i sentieri francescani verso Assisi. Gli arrivi censiti nel 2019 dalla Statio Peregrinorum del Sacro Convento di Assisi sono 4.124 e offrono una chiara fotografia di un fenomeno in grande crescita e che sta rinnovando e dando slancio al turismo e all'immagine dell'Umbria in Italia e nel mondo.

 

Da anni, le istituzioni civili e religiose della Regione lavorano in stretta sinergia con le associazioni e gli operatori turistici del territorio per promuovere e migliorare l'esperienza religiosa, spirituale e turistica del pellegrino che decide di attraversare il "Cuore Verde d'Italia" per arrivare ad Assisi, a Loreto o a Roma. Secondo i dati statistici, la città di Francesco è la meta preferita in Italia (79,88%) per compiere un pellegrinaggio a piedi, in bicicletta, a cavallo o con handbike.

 

I DATI

La Statio Peregrinorum, che raccoglie i dati dei camminatori che giungono alla Basilica di San Francesco, evidenzia anche per il 2019 un aumento di arrivi rispetto all'anno precedente. Un trend in crescita se si pensa che nel 2015 sono stati registrati 970 pellegrini, 3.185 nel 2016, 3.626 nel 2017 e 3.950 nel 2018. Chi percorre i cammini francescani sono in maggioranza uomini (50,43%) mentre le donne rappresentato il 45,54%. Il 92,4% l'ha percorso a piedi, il 4,24% in bicicletta, lo 0,13% a cavallo, lo 0,04% in sedia a rotelle o handbike.

 

DA DOVE ARRIVANO

La maggioranza dei pellegrini sono italiani, ma è comunque un'esperienza conosciuta e apprezzata in tutto il mondo se si pensa che provengono dai 5 continenti e da oltre 50 nazioni. Tra gli stranieri al primo posto ci sono i tedeschi (26,11%), a seguire: i francesi (12,5%), gli austriaci (9%), gli statunitensi (8,65%), i brasiliani (5,11%), gli olandesi (5%) e perfino camminatori provenienti dal Tagikistan e dallo Swaziland. In crescita i flussi di pellegrini scandinavi: Norvegia, Finlandia e Svezia.

I CAMMINATORI

I cammini francescani sono per tutte l'età: al primo posto i pellegrini dai 30 ai 60 anni (49,7%) a seguire con il 29,9% gli ultrasessantenni mentre tra i 18 e 30 sono il 14%. Il camminatore più giovane del 2019 è stato Giacomo di soli 13 mesi. Il periodo preferito va da aprile ad ottobre, con un picco ad agosto per gli italiani. Gli stranieri si concentrano nei mesi di maggio, giugno e settembre. Il 61% dei camminatori viaggiano da soli invertendo la tendenza del passato.

I cammini francescani sono l'esempio reale e concreto dei valori del Santo di Assisi di fraternità, accoglienza e rispetto dell'ambiente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106019107

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno