Tu sei qui: CronacaTurista ferita nella Valle delle Ferriere salvata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 10:25:25
Intorno alle 13 e 20 di ieri il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, ha ricevuto una richiesta di intervento per una turista ferita su un sentiero della Valle delle Ferriere, tra i comuni di Amalfi e Scala. La donna, cinquantenne, scivolando in una zona ricca di rocce sporgenti, si era procurata una lesione alla caviglia che le impediva di proseguire autonomamente.
La richiesta di aiuto è stata inoltrata dai compagni della donna che hanno telefonato al CNSAS il quale ha messo in moto una squadra di soccorritori e poi provveduto ad avvisare il 118 e la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile.
La squadra, composta da quattro tra tecnici e sanitari CNSAS dotati di presidi di immobilizzazione e barella da trasporto "basket", hanno raggiunto e stabilizzato l'infortunata in località Fica Noce, tra i comuni di Amalfi e Scala, accompagnandola, col supporto di due operatori del nucleo di Protezione Civile Millenium di Amalfi, verso l'equipaggio del 118 che attendeva presso la più vicina strada carrabile.
L'intervento, lungo e difficoltoso, sarebbe stato meno rischioso e più veloce disponendo di un elicottero dotato di verricello per il recupero, di cui purtroppo la Regione Campania non è provvista, sebbene sia contemplato nella normativa di riferimento. Purtroppo non è stato possibile neanche far intervenire l'Aeronautica Militare che, prontamente contattata dal CNSAS tramite il COFA di Poggio Renatico, aveva l'assetto disponibile già in volo, impegnato in altra missione. L'Aeronautica Militare, ricordiamo, annovera tra i suoi compiti anche il soccorso aereo e più volte si è distinta nelle attività cosiddette SAR (Search and Rescue).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101422105
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...