Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Turnisti" comunali, un'ora in più in busta paga

Cronaca

"Turnisti" comunali, un'ora in più in busta paga

Inserito da (admin), mercoledì 29 marzo 2006 00:00:00

Alla fine la spuntano i dipendenti comunali. Il tribunale ha disposto il risarcimento della 36ª ora ad un centinaio di turnisti, addirittura dall'anno 1999 ad oggi. Ad annunciare l'esito favorevole della vertenza sindacale intentata dai comunali è la Cisl, che adesso chiede anche i danni e l'assunzione di responsabilità da parte dei dirigenti comunali, che in questa querelle, secondo il sindacato, non hanno mai voluto scendere a trattativa.

Sono un centinaio i dipendenti che svolgono il loro lavoro con turni diversificati, come i Vigili, gli operai ed i tecnici. A scatenare il confronto sindacale, finito in tribunale, è stata l'applicazione del contratto di lavoro per il pubblico impiego, che, secondo l'interpretazione dei vertici comunali, riduceva per tutti di 1 ora l'orario di lavoro, portandolo a 35 ore settimanali. Opposta la versione dei sindacati.

«Alla fine il giudice ci ha dato ragione - afferma Claudio Argentino, Rsu Cisl - Per tutti coloro che fanno un orario di lavoro diversificato in turni, la 36ª ora va pagata. Da anni abbiamo cercato in tutti i modi di arrivare ad un accordo nell'ambito della normale contrattazione sindacale interna. Abbiamo fatto decine di incontri, ma ci siamo sempre scontrati contro un muro invalicabile, chiuso a qualsiasi trattativa e sordo anche alle argomentazioni di tipo tecnico-legale che più volte abbiamo portato per rafforzare la nostra tesi».

La questione non si esaurisce con il pagamento delle spettanze arretrate, che ammonterebbero a circa 300mila euro, più interessi e rivalutazione. «A causa della testardaggine di chi non ha voluto darci ascolto - aggiunge Argentino - non vogliamo che vengano penalizzati tutti i cittadini, visto che questi soldi devono, purtroppo, uscire dalle casse comunali. Non ci fermeremo qui, la questione va chiarita. Chiederemo, quindi, l'intervento della Corte dei Conti, per valutare se ci sono responsabilità ascrivibili direttamente ai dirigenti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10856106

Cronaca

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...

Cronaca

Conclusa maxi operazione dei carabinieri di Sorrento e Positano: presto aggiornamenti

Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...