Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTutela dei Beni Culturali e paesaggistici: se ne parla al Liceo "Marco Galdi" di Cava

Cronaca

Tutela dei Beni Culturali e paesaggistici: se ne parla al Liceo "Marco Galdi" di Cava

Inserito da (redazioneip), domenica 4 marzo 2018 14:58:27

"La tutela dei Beni culturali e paesaggistici": è il tema dell'incontro che si è tenuto, la settimana scorsa, al Liceo Classico Marco Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla dirigente scolastica, professoressa Ester Cherri, curato dall'Architetto Lorenzo Santoro e dalle dottoresse Anna De Martino e Rosa Vitola della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno.

«E' molto importante per i nostri giovani conoscere il patrimonio paesaggistico ed architettonico perché solo così possono apprezzarlo nella sua straordinaria bellezza e, di conseguenza, difenderlo nella sua inestimabile ricchezza - dichiara la Dirigente che continua - l'architetto Santoro è uno studioso esperto del nostro territorio, un artista sensibile e raffinato, un interlocutore attento per chiunque voglia accostarsi a questa tematica».

Lorenzo Santoro, autore di numerosi studi e pubblicazioni riguardanti la propria attività nel campo del restauro e della tutela del paesaggio, ha lungamente parlato con gli studenti del Liceo Galdi, raccontando loro alcuni momenti della storia di Cava de' Tirreni, e dimostrando come la storia stessa ha modificato il paesaggio sia dal punto di vista naturale che architettonico. A sostegno di ciò, ha narrato ai tanti giovani presenti, ad esempio, il "gioco dei colombi", erroneamente attribuito ai Longobardi ma ben più antico, spiegando loro come le barriere di lecci, querce e tigli, tese a nascondere ai "colombacci" le reti per la loro cattura, hanno caratterizzato a lungo il paesaggio.

Ha poi illustrato agli studenti anche la nascita dei portici di Cava, forte elemento identitario della Città, peraltro, unico borgo porticato antico del mezzogiorno d'Italia, sorti dalle progressive trasformazioni nel tempo delle botteghe, in origine, riparate da semplici tettoie di legno. Insomma un viaggio suggestivo e accattivante nella Città alla ricerca di una Storia che ancora oggi si manifesta nella magnificenza dei Palazzi del Borgo Scacciaventi.

Non solo autore di studi, "Gioco e Paesaggio", "Borgo in nuce"- solo per ricordarne alcuni - Santoro ha realizzato anche numerosi disegni e acquerelli. "Dipingere un paesaggio è una delle chiavi di lettura per comprenderlo - precisa - perché l'artista si sofferma su ogni particolare, su ogni sfumatura". Le rappresentazioni delle coste di Amalfi e del Cilento, ospitate in questi giorni al Liceo Marco Galdi, documentano la grande varietà e l'identità storico-culturale dei territori ricchi di innovazione e tradizione, di trasformazioni e permanenze.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10919102

Cronaca

Cronaca

Ricercato in Romania per tentato omicidio, 22enne arrestato a Caserta

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...

Cronaca

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....

Cronaca

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...

Cronaca

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...