Tu sei qui: Cronaca“Tutte le eruzioni del Vesuvio, prossima compresa”, se ne discute stamani a Ravello
Inserito da (Redazione), domenica 22 ottobre 2017 09:04:47
Quando sono arrivate le pomici che da anni invadono la carregiata della SP1 che collega Ravello a Corbara e quindi alle autostrade?
Immediatamente si penserebbe che siano arrivate fin qui con l'eruzione che distrusse Pompei nel del 79 d.c. Invece sono molto più antiche e conseguenza di una eruzione, più violenta risalente a quasi 1600 anni prima. Su questi temi e su quali siano le possibilità di una prossima eruzione che possa sconvolgere un'area densamente abitata si incentrerà, oggi (domenica 22 ottobre, alle 10,30), il primo degli "Aperitivi per la mente" - ideati e curati dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - che avrà come argomento "Tutte le eruzioni del Vesuvio, prossima compresa".
Nella suggestiva location di Villa Eva, la professoressa Claude Albore Livadie, già ricercatrice del Centre National de la Recherche Scientifique (Parigi) e componente del comitato scientifico del Centro, archeologa da sempre grande conoscitrice della realtà campana, illustrerà i risultati degli scavi che confermano una costante attività del vulcano con l’evidenza di siti abitati distrutti già sul finire dell’era del Bronzo antico dall'eruzione delle Pomici di Avellino di 3550 anni fa, nonché l'impatto delle altre eruzioni sul territorio intorno al vulcano.
Senza troppo soffermarsi sull'eruzione di Pompei del 79 d.C. meglio conosciuta, la ricercatrice farà riferimento agli eventi successivi (le eruzioni vesuviane del 203 d.C., del 472 d.C e del 1631). Da quest'ultimo evento inizia la documentazione aggiornata dell'attività del Vesuvio con le "gouaches" e i racconti dei viaggiatori, e quindi, a partire dall'eruzione del 1872, con la documentazione fotografica. A seguire aperitivo. Per prepararsi questo un interessante articolo pubblicato da National Geographic (clicca qui).
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104231108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...