Tu sei qui: Cronaca"Tutti giù x terra", mercoledì 12 febbraio la premiazione degli studenti vincitori
Inserito da (admin), martedì 11 febbraio 2014 00:00:00
Al mattino la cerimonia di premiazione, di pomeriggio un convegno a Palazzo di Città. Doppio appuntamento mercoledì 12 febbraio a Cava de’ Tirreni per il Contest “Tutti giù x terra”, rientrante nell’ambito del progetto “Tour della Legalità”, promosso dalla Fondazione Onlus “’a VOCE d’’e CREATURE” di Don Luigi Merola, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e del Comune di Salerno ed in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company, l’Associazione CavAttiva, l’ISPPREF, il CRAL Questura di Napoli, l’Associazione Nazionale Carabinieri e la Direzione artistica del Teatro “Luca Barba”.
Conto alla rovescia, dunque, per l’iniziativa finalizzata a promuovere il concetto di legalità tra le nuove generazioni, che ha coinvolto tutte le Scuole Superiori di Cava de’ Tirreni. Ispirandosi allo slogan “La tua social idea contro l’illegalità della tua terra”, il Contest “Tutti giù x terra” ha visto gli studenti degli istituti metelliani cimentarsi nella realizzazione di prodotti multimediali (video, spot ed immagini) afferenti al tema della “legalità” nelle sue varie accezioni.
La giornata sarà inaugurata dalla cerimonia di premiazione, in programma alle ore 11.00 presso il Liceo Scientifico “A. Genoino”, sito in via Ernesto Di Marino. Saranno premiati due lavori: uno scelto dalla Giuria Tecnica, composta da professionisti del settore dei media e comunicazione, l’altro dalla Giuria Popolare, formata dagli utenti dei social network che, visionando i vari elaborati sulla fan page ufficiale del Contest (https://www.facebook.com/tuttigiuxterra?ref=ts&fref=ts), fino alle ore 10.30 di martedì 11 febbraio hanno espresso la loro preferenza cliccando “Mi Piace”.
A proclamare il vincitore indicato dalla Giuria Tecnica, che si aggiudicherà uno stage presso un’azienda operante nel settore della comunicazione, sarà Don Luigi Merola, Presidente della Fondazione Onlus “’a VOCE d’’e CREATURE”. Al vincitore espresso dalla Giuria Popolare andrà, invece, un buono vacanza Iper Club Vacanze, offerto dal CRAL Questura di Napoli ed a scelta tra la “formula residence” o la “formula week end”.
La mattinata di mercoledì 12 febbraio sarà, inoltre, nobilitata dalla presenza di Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Michele Alfano, Presidente della Camera Penale del Foro di Nocera Inferiore, Maria Olmina D’Arienzo, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “A. Genoino”, Maria Pia Gaudino, Presidente del CRAL Questura di Napoli, e Mario Brengola, psicologo e psicoterapeuta relazionale, nonché Responsabile della sezione Mediazione e Consulenza dell’ISPPREF di Salerno.
Le stesse personalità saranno, poi, protagoniste del convegno sulla legalità in programma alle ore 15.30 al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Dopo i saluti introduttivi del Sindaco Marco Galdi e di Don Luigi Merola, il Dirigente Scolastico Maria Olmina D’Arienzo si soffermerà sul tema “Il ruolo della scuola nell’educazione alla legittimità e differenza tra legittimità e legalità”. A seguire l’avv. Michele Alfano discuterà di “Misure speciali per i reati commessi dai minori”, mentre lo psicologo Mario Brengola tratterà di “Differenza di reato tra reato soggettivo e reato in concorso”.
Ma l’appuntamento cavese del 12 febbraio costituirà solo la prima tappa dell’iniziativa, che si ripeterà il 20 febbraio a Salerno con protagonisti gli studenti delle Scuole Superiori salernitane. Anche in questo caso due i momenti in scaletta: alle ore 9.30, presso l’I.P.S.A.S.R. sito in via delle Calabrie, la proclamazione del progetto vincitore sempre a cura di Don Luigi Merola; alle ore 15.30, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il convegno sulla legalità.
Interverranno: Don Luigi Merola; Antonio D’Alessio, Presidente del Consiglio comunale; Pasquale D’Andria, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Salerno; Alessandro Turchi, Dirigente Scolastico dell’I.P.S.A.S.R., nonché sociologo, giornalista e Presidente di ChioceGiovane Onlus; Mario Brengola, psicologo, psicoterapeuta relazionale e Responsabile della sezione Mediazione e Consulenza dell’ISPPREF di Salerno; Laura Clarizia, psicologa, psicoterapeuta relazionale ed Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Salerno.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it – www.mtncompany.it;
www.tuttigiuxterra.it - www.facebook.com/tuttigiuxterra?ref=ts&fref=ts
Fonte: Il Portico
rank: 10415106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...