Tu sei qui: CronacaUcraina, 400 italiani bloccati nel Paese: 34 si trovano nelle città assediate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 08:58:07
Ci sono ancora 400 italiani in Ucraina, dei 2.000 che vivevano nel Paese prima della guerra. Di questi, 34 sono bloccati nelle città assediate, tra cui Mariupol. A dare la notizia è il ministro degli esteri Luigi Di Maio.
"Duecento li abbiamo già salvati. - ha precisato il ministro - Per i 34 che sono ancora intrappolati lavoriamo ogni giorno per portarli fuori. Ma se l'evacuazione non può avvenire in sicurezza, preferiamo dire loro di aspettare".
L'ambasciatore Pier Francesco Zazo, in collegamento da Leopoli, ha detto che "molti di loro vogliono rimanere perché hanno la loro vita qui, con mogli e figli. Ma alcuni sono purtroppo intrappolati, non riescono a lasciare il Paese". Nei giorni scorsi, Zazo si è reso protagonista di un grande gesto, salvando ed ospitando e 100 connazionali nella sua residenza. Di questi, 20 erano bambini, tra cui 6 neonati.
Foto: Luigi Di Maio
Fonte: Il Portico
rank: 104912104
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...