Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUdine, sgominata banda che truffava sul Superbonus edilizio

Cronaca

superbonus, truffa, udine, banda, condomini, guardia di finanza

Udine, sgominata banda che truffava sul Superbonus edilizio

Le Fiamme Gialle che, nell'ambito dell'operazione dall'emblematico nome "Ghost Works", hanno accertato i fatti e denunciato 4 professionisti per i reati di truffa ai danni dello Stato, falso in atto pubblico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 agosto 2023 14:03:56

Il Superbonus 110% è stata un'altra legge croce e delizia: a quelli i più fortunati quelli che sono riusciti a concludere tutto l'iter necessario dalla A alla Z, si affiancano quelli che non sono riusciti ad accedere al bonus (visto anche i cambi di modalità operativa cui accedere dopo il cambio voluto dal nuovo governo Meloni) o, peggio, quelli truffati.

Tra i truffati ci sono diversi condomini di Udine vittima di un'organizzazione che aveva messo in piedi un vero e proprio modus operandi per truffare sul Superbonus.

L'organizzazione era semplice: una società edilizia con due responsabili, e poi un commercialista e un ingegnere ed un meccanismo altrettanto semplice: i costruttori procacciavano i clienti e i professionisti assicuravano rispettivamente l'apposizione dei visti di conformità e l'asseverazione dei presunti lavori.

All'apparenza era tutto perfettamente nella norma.

Le vittime accertate - per il momento - sono 500 con soldi intascati indebitamente che superano i 5 milioni di Euro.

Quando i vari condomini che avevano versato le caparre dovute hanno visto come i lavori non procedessero per nulla si sono fatte sentire reclamando il regolare svolgimento dei lavori regolarmente pagati anche se non era stato aperto solo qualche sparuto cantiere, quasi sempre lasciato deserto.

A quel punto sono scese in campo le Fiamme Gialle che, nell'ambito dell'operazione dall'emblematico nome "Ghost Works", hanno accertato i fatti e denunciato il quartetto per i reati di truffa ai danni dello Stato, falso in atto pubblico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Gli stessi finanzieri hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla successiva confisca, per il valore di circa 1,6 milioni di euro, emesso dal Gip del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo friulano, che ha coordinato le attività investigative.

La misura cautelare ha riguardato il sequestro preventivo di una somma in denaro per circa 600 mila euro (quale profitto del reato) presente sui conti correnti bancari nella disponibilità della società e degli indagati.

Inoltre, sono state sottoposte a sequestro quote di crediti d'imposta inesistenti ma ancora giacenti nei cassetti fiscali della stessa società attraverso cui è stata consumata la frode e di 5 cessionari, che avevano acquistato i crediti in buona fede, per oltre 1 milione di euro.

 

Fonte foto: Foto diTalpadaPixabay e Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 106112109

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno