Tu sei qui: CronacaUfficio Invalidi, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00
Stilato il bilancio dell'Ufficio Invalidi Civili, diretto da Vincenzo Attisano, del Comune di Cava de'Tirreni. Tanti i risultati positivi conseguiti e molteplici i vantaggi per gli utenti cavesi che hanno bisogno di arrivare celermente alla conclusione dell'iter burocratico, non certo breve, per la dichiarazione di invalido civile a tutti gli effetti, onde poter usufruire di tutti i diritti legalmente previsti. Quanto mai azzeccata, dunque, si è rivelata la scelta del sindaco Alfredo Messina, che nel 2001 favorì l'istituzione di un Ufficio che si occupasse di aprire un database ex novo di tutti gli invalidi civili residenti sul territorio cavese, di verificare le percentuali d'invalidità, di esaminare la documentazione presentata e di provvedere al continuo aggiornamento dei dati. Ma l'Ufficio Invalidi Civili, novità assoluta in ambito comunale, è sorto anche per dare una risposta concreta alle tante pratiche presentate (spesso eluse per motivi di tempo) e per snellire il lungo iter burocratico previsto. Davvero significativi, dicevamo, i dati sull'attività dell'Ufficio, a testimonianza dell'impegno profuso. Sino al 31 dicembre 2003, per un'attività partita nel 2001, ben 6.300 sono stati i fascicoli visionati, la metà circa dei quali sono stati protocollati e numerati. 3.187 le pratiche concluse, la cifra che probabilmente dà più soddisfazione. 274 fascicoli restano in corso di decreto, mentre altri 3.000 sono in fase di istruttoria. Inoltre l'Ufficio, attraverso progetti obiettivi, ha controllato 950 pratiche su 2.000 inviate dalla Prefettura. Infine, malgrado le non certo cospicue risorse umane a disposizione, il database risulta quasi aggiornato. Ed intanto, le pratiche continuano ad arrivare in numero copioso.
Fonte: Il Portico
rank: 10795101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...