Tu sei qui: CronacaUltimo appuntamento al Marte con Cinevino e Slow Food
Inserito da (admin), venerdì 6 giugno 2014 00:00:00
La rassegna “Cinevino”, con le originali serate di “cinedegustazione”, torna con un ultimo appuntamento sabato 7 giugno in compagnia dei presidi “Slow Food” delle condotte della Provincia di Salerno. L’idea è di creare un nuovo corto circuito tra il cinema e l’enogastronomia, attraverso film che sviluppano discorsi singolari sul tessuto enoico, sulle eccellenze e le specificità dei territori, dando vita ad una rassegna sinestetica e polisensoriale dove il piacere del gusto e dell’intrattenimento conviviale si mescolano sapientemente al piacere “visivo” del racconto nel testo cinematografico.
Gaia De Nicola condurrà la serata, durante la quale verranno presentati molti prodotti: dalla colatura di alici di Cetara, ai prodotti di Moio della Civitella, Controne e Pomigliano d’Arco. Degustazioni in collaborazione con “Vineria Buio”, mentre la selezione vinicola sarà a cura di Tenuta Mainardi.
In proiezione il film “La cuoca del Presidente”: Hortense Laborie è una cuoca rinomata che vive nel Périgord. Con sua grande sorpresa, il Presidente della Repubblica la nomina responsabile della sua cucina personale all’Eliseo. Nonostante le gelosie degli chef che operano nelle cucine principali del Palazzo, Hortense riesce ad imporsi grazie al suo carattere forte e alla sua tempra. La genuinità della sua cucina sedurrà in poco tempo il Presidente, ma quello che accade dietro le quinte, nelle stanze del potere, le creerà molti ostacoli.
“Cinevino” è la rassegna del MARTE che si caratterizza per il particolare mix tra cinema e degustazione dei prodotti delle più importanti case vinicole italiane. Gli spettatori, possono godersi il film, tra una pietanza e l’altra, conoscendo nuovi prodotti del territorio campano e nazionale.
Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza
Fonte: Il Portico
rank: 10934103
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...