Tu sei qui: CronacaUltimo appuntamento del ciclo di conferenze "Capitalismo, Regole e Mercato"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 gennaio 2009 00:00:00
Nella Sala Teatro Comunale della Città di Cava de'Tirreni, si è tenuto l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze intitolato CAPITALISMO, REGOLE E MERCATO, che ha visto la partecipazione attiva del Primo Cittadino della città metelliana, Luigi Gravagnuolo.
Si tratta di un ciclo di conferenze promosso da “Il Giornale di Cava” e a cui hanno partecipato il Sindaco- Luigi Gravagnuolo, il Direttore de “Il Giornale di Cava”- Walter di Munzio, Antonio Ferraioli- moderatore del dibattito, il Professore di Filosofia del Diritto- Adalgiso Amendola, Aurelio Fedele- Partner di Pricewaterhouse & Coopers Spa, e Agostino Gallozzi, Presidente di Confindustria Salerno.
La trasformazione della società occidentale da società dei valori a società dei consumi, la natura della crisi economica: queste le innovative soluzioni di crescita e di risoluzione trattate nel dibattito tenutosi sabato 24 Gennaio a Cava.
Presente al dibattito il Sindaco della Città di Cava dé Tirreni, Luigi Gravagnuolo, che ha espresso un sostanziale accordo di vedute con i sindaci della Lega Nord per quanto riguarda la richiesta di liberare dai vincoli le spese-investimenti degli Enti Locali. Queste ultime, continua il Sindaco di Cava, non solo rappresentano il 15-20% del PIL, ma anche potenti ammortizzatori sociali nelle situazioni di difficoltà.
L’incontro, moderato da Antonio Ferraioli, Amministratore Delegato de “La Doria” Spa, ha visto la partecipazione attiva di tre personalità aventi ideologie ed esperienze quotidiane differenti: Adalgiso Amendola, Docente di Filosofia del Diritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, Aurelio Fedele, Partner di Pricewaterhouse & Coopers Spa, Agostino Gallozzi, Presidente di Confindustria Salerno.
Antonio Ferraioli ha riassunto i punti salienti della crisi: dal suo manifestarsi nel 2007 negli Stati Uniti alla sua esplosione nell’estate scorsa, fino alla sua estensione sull’economia reale, avvenuta nell’ultimo trimestre del 2008.
Continua il discorso il Presidente di Confindustria Salerno, Agostino Gallozzi, sostenendo che se si vuole capire cosa sia successo realmente, non bisogna partire dalle trasformazioni della società occidentale che hanno cambiato la società dei valori in società del consumo, ma l’attenzione deve essere spostata su un approccio etico dello Stato, in cui si tenga conto del fatto che l’apparato produttivo sia composto da esseri umani: quindi, sono necessari non solo congelamenti e abbassamenti dei costi, ma anche interventi a sostegno delle imprese.
Sull’oscillazione ideologica sviluppata dal Liberalismo all’approccio statale, replica il Professor Amendola sostenendo che la società deve abituarsi a pensare ad un mercato che non si regola da sé, ma la cosa più auspicabile è la realizzazione di interventi a sostegno di settori come quello turistico, culturale e tecnologico.
Fonte: Il Portico
rank: 10044102
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...