Tu sei qui: CronacaUltrà, la Questura "rinnova" la diffida
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
Ultrà "graziati" dal Tar: la Questura ci riprova, rinnova la procedura e minaccia nuovi "fulmini". Sono state notificate, infatti, le comunicazioni di avvio del procedimento amministrativo ai tifosi coinvolti nei disordini in occasione della partita Cavese-Salernitana, disputata a porte chiuse, lo scorso 13 maggio, allo stadio "Lamberti". Gli ultrà hanno diritto di presentare memorie e documenti scritti entro il termine di 20 giorni.
La lettera notificata ad Alfonso Mazzotta, Pasquale Esposito, Gaetano Matonti, Alfredo Mazzei, Carmine Fierro, Francesco Siani, Roberto Coda, Antonino Strino e Terenzio Giordano, porta la firma del dirigente della divisione Anticrimine della Questura, Angelo Raffaele Battista. Era stata proprio la mancanza, tra l'altro, di tale obbligatoria comunicazione, prevista dalla legge 241/90, a far "assolvere" dal Tar gli ultrà.
Nella missiva la Questura informa che i tifosi, individuati dal Commissariato di Cava, hanno messo in pericolo la sicurezza pubblica. Nei loro confronti sarà applicata la sanzione del divieto di accedere agli stadi. I tifosi sono stati già deferiti all'autorità giudiziaria per riunione in luogo pubblico senza preventivo avviso, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di un servizio pubblico, istigazione a delinquere, radunata sediziosa, accensioni ed esplosioni pericolose e blocco stradale.
I disordini nacquero dal corteo posto in essere dagli ultrà da Piazza San Francesco fino allo stadio. Il Tar, chiamato a pronunziarsi in sede di sospensiva il 29 agosto, ha depositato lo scorso 11 settembre 4 sentenze di merito, tutte di bocciatura dei provvedimenti del questore. I verdetti dei giudici amministrativi hanno rappresentato una sorta di autogol della linea dura.
Fonte: Il Portico
rank: 10309107
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...