Tu sei qui: CronacaUltrà, la Questura "rinnova" la diffida
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
Ultrà "graziati" dal Tar: la Questura ci riprova, rinnova la procedura e minaccia nuovi "fulmini". Sono state notificate, infatti, le comunicazioni di avvio del procedimento amministrativo ai tifosi coinvolti nei disordini in occasione della partita Cavese-Salernitana, disputata a porte chiuse, lo scorso 13 maggio, allo stadio "Lamberti". Gli ultrà hanno diritto di presentare memorie e documenti scritti entro il termine di 20 giorni.
La lettera notificata ad Alfonso Mazzotta, Pasquale Esposito, Gaetano Matonti, Alfredo Mazzei, Carmine Fierro, Francesco Siani, Roberto Coda, Antonino Strino e Terenzio Giordano, porta la firma del dirigente della divisione Anticrimine della Questura, Angelo Raffaele Battista. Era stata proprio la mancanza, tra l'altro, di tale obbligatoria comunicazione, prevista dalla legge 241/90, a far "assolvere" dal Tar gli ultrà.
Nella missiva la Questura informa che i tifosi, individuati dal Commissariato di Cava, hanno messo in pericolo la sicurezza pubblica. Nei loro confronti sarà applicata la sanzione del divieto di accedere agli stadi. I tifosi sono stati già deferiti all'autorità giudiziaria per riunione in luogo pubblico senza preventivo avviso, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di un servizio pubblico, istigazione a delinquere, radunata sediziosa, accensioni ed esplosioni pericolose e blocco stradale.
I disordini nacquero dal corteo posto in essere dagli ultrà da Piazza San Francesco fino allo stadio. Il Tar, chiamato a pronunziarsi in sede di sospensiva il 29 agosto, ha depositato lo scorso 11 settembre 4 sentenze di merito, tutte di bocciatura dei provvedimenti del questore. I verdetti dei giudici amministrativi hanno rappresentato una sorta di autogol della linea dura.
Fonte: Il Portico
rank: 10799109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...