Tu sei qui: CronacaUltraleggero precipita e prende fuoco a Premariacco, morti l'istruttore di volo 31enne e l'allieva 15enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 07:45:56
Un tragico incidente aereo è avvenuto a San Mauro di Premariacco, in Friuli Venezia Giulia, il 2 settembre. Una studentessa di 15 anni, Alessandra Freschet, e il suo istruttore di volo, Simone Fant, di 31 anni, hanno perso la vita a causa delle gravi ferite e ustioni riportate dopo che il loro ultraleggero è precipitato e ha preso fuoco nel primo pomeriggio di lunedì 2 settembre.
Alessandra, al suo primo volo, era in visita con un gruppo di studenti a una scuola di volo. Dopo un breve decollo dall'elisuperficie, il velivolo ha subito un incidente fatale. La giovane originaria di Roveredo in Piano. Il sindaco Paolo Nadal ha rilasciato il seguente messaggio di cordoglio: "Con la presente, esprimo a nome mio e dell'intera Amministrazione le nostre più sincere condoglianze alla famiglia di Alessandra Freschet, strappata alla primavera dei suoi anni nell'incidente che l'ha vista coinvolta ieri a Premariacco. La scomparsa di Alessandra rappresenta una grave perdita per tutti noi e lascia un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla. Ci stringiamo al dolore dei suoi cari".
Simone Fant, ex calciatore, è stato ricordato dall'ASD Treppo Grande, che ha espresso le proprie condoglianze per la sua scomparsa: "Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari di Simone Fant, vittima dell'incidente aereo accaduto a Premariacco, che aveva militato nelle fila della nostra prima squadra nella stagione 2012/2013".
Le indagini sono in corso per chiarire le cause dell'incidente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10487100
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....