Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUltras, le mamme scendono in campo

Cronaca

Ultras, le mamme scendono in campo

Inserito da (admin), mercoledì 6 febbraio 2008 00:00:00

Le mamme degli ultras chiamano, Gravagnuolo risponde. Il clamore suscitato dagli episodi al "Bentegodi" di Verona non si attenua. Le mamme degli ultras incriminati e di tanti tifosi pestati e maltrattati chiedono chiarezza e giustizia. E si rivolgono al sindaco. «Sappiamo - così una di esse - che è sempre stato vicino ai giovani, ha voluto nei momenti difficili essere tra loro nelle Curve. Gli chiediamo che faccia chiarezza, vogliamo conoscere la verità: Cava, le nostre famiglie meritano rispetto». Già nella giornata di lunedì Elvira D'Amore aveva levato la sua voce in difesa dei giovani che a Verona erano incappati nelle brutte storie riportate da tutti i giornali. «Le versioni sono differenti - dice - occorrerebbe, prima di gettare la croce su questi giovani, far emergere la verità».

Al grido di appello delle mamme, dei giovani e della città, Gravagnuolo non si è sottratto. Lunedì, a quanti gli consigliavano di lasciare a se stessi i giovani, aveva replicato: «Sarebbe un gravissimo errore gettare la spugna. Io non lo farò, continuerò, pur nella chiarezza delle posizioni, a dialogare con gli ultras. Sarò lieto di ricevere le loro mamme, insieme potremmo individuare un percorso comune di azione e di sostegno». Nei prossimi giorni la segreteria del sindaco organizzerà l'incontro a Palazzo di Città. I fatti di Verona potrebbero acuire quel clima, superato nei mesi scorsi, di ostilità con tutto ciò che rappresentava lo Stato, in particolare le Forze dell'Ordine. Di qui la necessità di creare le condizioni per la ripresa del dialogo con i giovani.

Due incontri casalinghi consecutivi potrebbero rappresentare un serio pericolo. «Chiediamo che si tuteli il nome delle nostre famiglie, dei nostri figli e della città. La domenica al "Bentegodi" di Verona occorre archiviarla, ma solo dopo che sia stata fatta giustizia e sia emersa la verità», spiega una mamma. «Non possiamo fermarci in questo processo di crescita, sarebbe un suicidio. Tutti insieme per la città e per lo sport vero», conclude Gravagnuolo.

«Non rovinate l'immagine della città»
Una presa di posizione coraggiosa da parte della società e del sindaco: un incontro con i vertici della Polizia e delle autorità istituzionali per far rispettare le regole, difendere i tifosi pacifici e l'immagine della città. Il messaggio è stato lanciato dagli stessi supporter della Cavese dalle pagine on line di siti dedicati al tifo biancoblù. In queste ore una serie di testimonianze e conseguenti appelli alla mobilitazione circolano nei forum dedicati alla squadra del cuore. E non mancano le provocazioni: «Siamo pronti a fermarci, a rinunciare alle nostre domeniche di calcio, se i nostri appelli non vengono ascoltati».

A finire sul banco degli imputati, secondo i tifosi della Cavese, non devono essere soltanto gli ultras, ma l'intero sistema, che prevede delle regole che non vengono rispettate, o meglio, non in maniera uniforme ed egualitaria. «Per favore, aiutateci a fare un minimo di chiarezza. Non abbiate timore di esporvi per paura di smascherare un sistema che fa acqua da tutte le parti, non abbiate timore di aiutare a far capire alla gente che quando succedono simili incidenti non è solo colpa dei ragazzi - dice un 45enne presente domenica pomeriggio allo stadio "Bentegodi" - Vorrei capire perché i biglietti si comprano con il sistema TicketOne fino alle 19 del sabato, ma solo per il settore ospiti. Domenica molti cavesi li hanno acquistati allo stadio di Verona senza presentare il documento. Se è così, vuol dire che si usano due pesi e due misure. In un settore la Polizia è stata esageratamente ligia al dovere e fiscale oltre ogni limite, mentre a 50 metri, in altri settori, si poteva entrare senza documenti tranquillamente e magari portando bottigliette ed altro senza nemmeno essere perquisiti».

A fargli eco molti altri tifosi, adulti, padri di famiglie: «Siamo gente pacifica, che possono dire la verità ed aiutare a far trionfare la giustizia una volta tanto». A quanto si apprende dal loro racconto, domenica pomeriggio allo stadio non c'erano solo i cosiddetti violenti, ma erano presenti molte famiglie e persone adulte, addirittura qualche anziano, che hanno assistiti inermi ad una situazione che a poco a poco è degenerata e che poteva causare una tragedia. Da qui la richiesta di difendere la parte sana del tifo.

Fonte: Il Portico

rank: 10756100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno