Tu sei qui: CronacaUn'auto per le Suore Alcantarine
Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00
La Camera di Commercio di Salerno comunica che la cerimonia di consegna dell’autovettura Fiat Qubo alle Suore Francescane Alcantarine avverrà oggi, venerdì 1° aprile, alle ore 18, presso l’Istituto Religioso sito in via Salvatore Coda, a Passiano di Cava de’Tirreni.
Alla cerimonia saranno presenti tra gli altri sia il Presidente uscente della Camera di Commercio di Salerno, dott. Augusto Strianese, che il Segretario Generale dell’Ente, dott. Raffaele De Sio, nonché il personale della Camera di Commercio, che ha contribuito alla raccolta della somma necessaria all’acquisto dell’autovettura.
Un particolare ringraziamento va espresso al Presidente della Cassa Mutua Camerale, geom. Francesco Cannavale. Si invita la cittadinanza tutta a partecipare.
Camera di Commercio di Salerno
Le Suore Alcantarine
Come Suore Francescane Alcantarine siamo impegnate “nell’educazione dei giovani di qualsiasi estrazione sociale, specialmente dei più poveri”, rendendoci presenti là dove c’è bisogno di aiuto, di promozione e di amore, prediligendo gli ultimi e gli emarginati. Le nostre parole e le nostre opere non hanno altro scopo che formare l’uomo adulto.
La comunità educativa per ragazze madri nasce a Passiano il 16 aprile 2008, con l’obiettivo di:
- far vivere alle ospiti un clima sereno ed equilibrato, indirizzato al conseguimento di adeguati livelli di crescita psicofisica e relazionale;
- sostenere le ragazze, affinché possano maturare una loro identità, riscoprendo i valori profondi che possiedono e consolidando la fiducia nelle loro capacità;
- potenziare le possibilità dicrescita armonica reciproca sul rapporto madre-bambino;
- svolgere un servizio integrativo alla famiglia;
- offrire un ambiente educativo sul modello familiare, con un’intensa personalizzazione del rapporto educativo e la condivisione allargata come esperienza di corresponsabilità;
- offrire un ambiente favorevole all’esperienza di fede che apre alla vita, alla fiducia, alla speranza.
La nostra attività desidera, inoltre, essere completamente inserita nel tessuto sociale del quartiere in cui operiamo.
Fonte: Il Portico
rank: 10689105
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...