Tu sei qui: CronacaUn...caro Natale
Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 15 novembre 2007 00:00:00
È inutile negarlo, il numero dei poveri è in aumento, che non sono solo quelli che chiedono l'elemosina per alimentarsi, vestirsi e riscaldarsi, ma sono anche i tantissimi che sopravvivono con pensioni da fame, originate per l'errata conversione della lira in euro, per l'aumento indiscriminato dei prezzi, che nessuno può controllare per assenza di una legge specifica, e per il dimezzato potere d'acquisto dell'euro rispetto alla lira. Quanto costava 1.000 lire, oggi ha un valore di mercato di 1 euro, cioè 2.000 lire circa. Coi riti religiosi, il Santo Natale, da sempre, è l'evento che riunisce le famiglie.
Per il pranzo di Natale, in tanti, potranno portare a tavola quasi niente. Per illuderci che qualcosa deve cambiare, ci siamo rivolti al Maitre d'Hotel Luciano Apicella, cavese doc, che grazie all'ampia esperienza in materia, affinata nel corso degli studi presso l'Istituto Alberghiero e 36 anni di professione, svolta in oltre 60 hotels italiani, isole maggiori comprese, fra cui il Santa Caterina d'Amalfi, il Principe di Piemonte di Sestriere, i Jolli di Milano e Bologna, ci ha suggerito questo menù, realizzabile con una dozzina di euro a persona.
Aperitivo-Antipasto: Vino dolce o ammiccato del contadino, frittelle di alici, pane raffermo passato al forno o sulla brace (bruschetta), condito con pomodoro; Minestra: Cicoria paesana in brodo, con patate e salsiccia suina; 1° piatto: Spaghetti alla belladonna (pomodoro, olive verdi, nere e capperi); 2° piatto: Agnello paesano con patate al forno; buffet: frutta secca e fresca di stagione, struffoli, panettone, spumante italiano, vino rosso e caffè.
Se dovessimo necessitare delle ricette, ricordiamoci che il maitre Apicella è a nostra disposizione nel chiosco del Parco Schwerte (la villa nuova di Via Vittorio Veneto) di Cava de'Tirreni, ove, nell'antistante ed unico parco giochi metelliano, nel ruolo del buon pater familias, cooperato dai genitori e nonni, riceve il crescente stuolo di ragazzi e bambini che vi giunge d'ogni parte della Regione.
Fonte: Il Portico
rank: 10444108
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...