Tu sei qui: Cronaca«Un Castello finito nel dimenticatoio»
Inserito da (admin), lunedì 13 giugno 2011 00:00:00
C’era una volta… - Un Re! - diranno subito i lettori. No, mi spiace, c’era una volta un Castello, o quantomeno c’era il progetto di restauro e riqualificazione del Castello di Sant’Adiutore, il nostro Castello.
Appena l’Amministrazione Gravagnuolo si insediò cominciò ad organizzare il recupero per dare nuova dignità al Castello di Cava, offeso dal recupero pressappochista degli anni ’50 e dall’incuria del tempo e degli uomini. Si trattava di un’operazione non meramente architettonica e di facciata, perciò occorreva preliminarmente un’indagine approfondita e professionale per poter poi dare corso al restauro conservativo.
Per questo nell’estate del 2007, grazie ad un accordo siglato con l’Università di Salerno, Dipartimento di Latinità e Medioevo, e una collaborazione attenta con la Soprintendenza BAPPAAE di Salerno ed Avellino, il nostro Castello fu oggetto di un campo archeologico di scavi. Giovani universitari sotto la guida del Prof. Paolo Peduto, per tutta l’estate, con l’entusiasmo e la curiosità che anima questi cultori dell’antico, scavarono, sudarono, catalogarono, vissero nella nostra città.
Portarono alla luce, nonostante le certe scorribande predatorie degli anni passati, non solamente pezzi di vasellame e ossa di cinghiali e caprioli, ma anche monete antiche, alcune risalenti all’epoca delle crociate; delinearono, oltre le mura, altri spazi che probabilmente erano gli alloggi delle truppe.
Di tutto ciò l’Amministrazione Gravagnuolo diede grande risalto, ad ottobre del 2007, nel convegno “C’era una volta il castello…”. In seguito partirono i lavori per recuperare e restaurare in maniera conservativa due cannoniere (una delle quali in parte crollata) ed un arco. Spesso mi recavo al castello, prima per parlare con gli studenti e con il prof. Peduto, in seguito con gli operai. Respiravo con loro l’entusiasmo e sentivo, soprattutto tra i cavesi, il loro orgoglio mentre mi spiegavano quello che stavano facendo. Decidemmo, allora, come Amministrazione, di appostare ogni anno una somma sul bilancio comunale per poter restaurare, un poco alla volta, il nostro Castello.
Da un anno dei lavori nessuno parla. Ho chiesto il nome dell’assessore, nell’Amministrazione odierna, che dovrebbe interessarsene: non esiste. A nessuno interessa. Nessuno progetta di recuperare il Castello, che è tornato nel dimenticatoio. Anzi, ultimamente si mina anche la tradizione della Festa di Monte Castello.
E mentre Cava è nell’anno dei festeggiamenti del Millennio (a proposito qualcuno per caso se ne è accorto??) il nostro monumento laico più importante è nuovamente abbandonato. Alla faccia del rispetto delle tradizioni.
- E allora? - chiederennao i lettori. Allora: «C’era una volta un progetto per il Castello, e … c’era anche il Castello».
Rossana Lamberti, Già Assessore alla Qualità del Disegno Urbano
Fonte: Il Portico
rank: 10664101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...