Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Un Cavese alle Fosse Ardeatine”, al via raccolta fondi per murales a Sabato Martelli Castaldi

Cronaca

“Un Cavese alle Fosse Ardeatine”, al via raccolta fondi per murales a Sabato Martelli Castaldi

Inserito da (Redazione), martedì 19 marzo 2019 16:46:30

di Patrizia Reso*

"Dedicatosi senza alcuna ambizione personale e per purissimo amor di Patria all'attività partigiana, vi profondeva, durante quattro mesi di infaticabile e rischiosissima opera, tutte le sue eccezionali doti di coraggio, di intelligenza e di capacità organizzativa, alimentando di uomini e di rifornimenti le bande armate, sottraendo armi ed esplosivi destinati ai tedeschi, fornendo utili informazioni al Comando alleato, sempre con gravissimo rischio personale. Arrestato e lungamente torturato, nulla rivelava circa i propri collaboratori e la propria attività, affrontando serenamente la morte. Esempio nobilissimo di completa e disinteressata dedizione alla causa della libertà del proprio Paese."

Questa la motivazione del riconoscimento, alla memoria, della Medaglia d'Oro al valor militare per la Resistenza a Sabato Martelli Castaldi.

Il nostro nobile concittadino ha potuto offrire il suo contributo e la sua esperienza militare alla Resistenza romana solo per quattro mesi, perché poi, coerentemente col suo pensiero e la sua persona, si è costituito, insieme all'amico fraterno Roberto Lordi, per salvare dalla morte e dall'infamia, Ernesto Stacchini, proprietario del polverificio Stacchini presso cui lavorava, e l'ingegnere Gaetano Gemma, dipendente dello stesso, che furono arrestati per ricattarli, in seguito ad una delazione che li sacrificava alla Gestapo, come primi responsabili della banda Montezemolo, alias la Resistenza romana militarizzata.

Il 24 marzo ricorrerà il 75esimo anniversario delle Fosse Ardeatine, l'eccidio perpetrato dai nazisti in una cava della periferia di Roma, a ventiquattro ore da un'azione di guerra eseguita dai Gap (Gruppo di Azione Patriottica) in via Rasella.

In questo eccidio, che vide la morte di ben 335 persone, tutte trucidate con un freddo colpo alla nuca, furono coinvolti anche Sabato Martelli Castaldi e Roberto Lordi. Entrambi erano generali dell'aereonautica, molto apprezzati per le loro capacità, ma che furono facilmente ripudiati dal regime per le loro amicizie e, in particolare per il nostro, per aver documentato al duce la reale situazione dell'aeronautica militare italiana, per nulla forte e dotata come gli facevano credere i suoi "fedelissimi", ma piuttosto malridotta e inefficiente per affrontare una guerra.

Sono stati scritti due libri sulla figura di Sabato Martelli Castaldi, il primo nel lontano 1996, da Mario Avagliano, "Il partigiano Tevere. Il generale Sabato Martelli Castaldi dalle vie dell'aria alle Fosse Ardeatine", il secondo da Edoardo Grassia, nel 2016, "Sabato Martelli Castaldi. Il generale partigiano", ma non saranno mai sufficienti gli scritti per trasmettere alle nuove generazioni le scelte coraggiose che operò, con cognizione di causa e competenza maturata, quest'uomo, dotato anche di grande umanità, oltre che di grande cultura.

Il Comitato 24 Marzo si è costituito proprio con l'intento di trasmettere ai giovani, prevalentemente, questa figura autorevole della nostra città, attraverso una serie di eventi che si svolgeranno presso il CAD (Centro Artigianale Digitale) di Cava, ex mercato coperto di viale Crispi, e il Palazzo di Città.

L'artista metropolitano Jorit Agoch, apprezzato e conosciuto artista di strada d'adozione napoletana, ha manifestato il suo interesse e la sua disponibilità per realizzare un muralesa lui ispirato e dedicato, da realizzare su una parete di una delle palazzine IACP, site in via Sabato Martelli Castaldi.

A questo fine il Comitato ha anche aperto un finanziamento online, sulla piattaforma di crowfuding Eppala, "Un Cavese alle Fosse Ardeatine", per concretizzare questa ipotesi e trasformarla in realtà. Chiunque può contribuire a realizzare questo sogno, che non solo riqualifica di fatto, da un punto di vista urbanistico, una zona periferica della nostra città, ma è decisamente un valore aggiunto per tutti noi e ci inorgoglisce di essere cavesi.

*Presidente A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Cava de'Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107918109

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno