Tu sei qui: CronacaUn centro di accoglienza per ricordare Vasili
Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2006 00:00:00
La morte, e non è la prima verificatasi nel corso dell'anno, per infarto del barbone rumeno Vasili Catalin, ai piedi di un cassonetto dei rifiuti, ha aperto il dibattito nella città e tra le forze politiche. I primi a muoversi per una svolta nell'esame del problema sono i consiglieri comunali di Rifondazione Comunista. «Come cittadini e come consiglieri comunali, abbiamo reso omaggio alla salma di Vasili. Il nostro gesto - affermano Antonio Armenante e Sabato Sorrentino - oltre a significare la vicinanza umana, vuole esprimere la necessità che le nostre città, iniziando proprio da Cava, istituiscano centri di prima accoglienza per tanti che hanno fatto scelte diverse e che possano trovare luoghi di riferimento, di aiuto e di ascolto».
Armenante e Sorrentino sanno pure che si sta sviluppando, in particolare in questi mesi, una chiusura al problema, anzi sta prevalendo la mentalità che esso è solo di ordine pubblico. «Vi sono storie di emarginazione, di sofferenza, di scelte di vita di persone che non sono riconducibili solo all'ordine pubblico. Ad essi ci si deve rapportare, a partire dalle istituzioni, in modo diverso. Ad essi va data voce e fatta sentire vicinanza umana», concludono Armenante e Sabatino, che nel prossimo Consiglio comunale si faranno portatori di una proposta e che si batteranno perché una città solidale è una città sicura anche nel nome di Vasili.
Fonte: Il Portico
rank: 10895108
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...