Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn centro di scambio intermodale ferro-gomma per la stazione Vietri sul Mare-Amalfi, sottoscritta l'intesa con FS Sistemi Urbani

Cronaca

Vietri sul Mare, stazione ferroviaria, costiera amalfitana, FS Sistemi Urbani

Un centro di scambio intermodale ferro-gomma per la stazione Vietri sul Mare-Amalfi, sottoscritta l'intesa con FS Sistemi Urbani

L’intesa si sviluppa secondo tre step attuativi che prevedono, in una prima fase, la consegna delle aree per consentire al Comune di utilizzare gli asset FS come parcheggio temporaneo, la successiva formalizzazione del contratto e, infine, l’avvio delle attività propedeutiche all’acquisizione del compendio per la realizzazione di un centro di scambio intermodale ferro-gomma

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 agosto 2020 11:53:22

Sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il Comune di Vietri sul Mare per lo sviluppo di un centro di scambio intermodale adiacente la stazione ferroviaria di Vietri sul Mare-Amalfi. Gli accordi sono stati portati avanti dalla Società del Gruppo FS Sistemi Urbani, la cui mission è la valorizzazione e commercializzazione degli asset di proprietà del medesimo Gruppo non più strumentali all'esercizio ferroviario.

L'intesa si sviluppa secondo tre step attuativi che prevedono, in una prima fase, la consegna delle aree per consentire al Comune di utilizzare gli asset FS come parcheggio temporaneo, la successiva formalizzazione del contratto e, infine, l'avvio delle attività propedeutiche all'acquisizione del compendio per la realizzazione di un centro di scambio intermodale ferro-gomma.

In tal modo, nell'ottica di collaborazione reciproca, le parti forniranno contributi utili al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità sul territorio nonché al recupero e alla riqualificazione urbana delle aree adiacenti la stazione ferroviaria, processo già avviato con la realizzazione dell'ascensore di collegamento tra la stazione ferroviaria e la principale piazza della città.

Questi, in sintesi, i principali punti del documento firmato da Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare, e da Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani. Strategie e azioni necessarie a rendere disponibili al meglio per la collettività gli ampi spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane attraverso la realizzazione di luoghi più vivibili e sicuri, valorizzando aree e fabbricati esistenti destinandoli anche a nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.

«E' un momento storico per il territorio di Vietri sul Mare ma anche per l'intera Costiera Amalfitana. Il recupero dell'area della Ferrovia di Vietri sul Mare rappresenta uno strumento indispensabile per la mobilità del territorio. A breve sarà disponibile un'area di parcheggio, tanto attesa, non solo dai residenti ma dai visitatori e turisti che scelgono il nostro comune per le loro vacanze, i loro acquisti e le loro passeggiate», ha detto il Primo Cittadino. «La recente attivazione dell'ascensore che collega piazza Matteotti alla stazione ferroviaria e la realizzazione dell'area di parcheggio renderanno ancora più combinato il sistema di mobilità per e da Vietri sul Mare. Inoltre, ricordo, che la stazione ferroviaria è la prima e l'unica dell'intera Costiera Amalfitana», ha chiosato.

(Foto di copertina: aSalerno.it)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106311109

Cronaca

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno