Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn convegno di studi sul turismo

Cronaca

Un convegno di studi sul turismo

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 17 settembre 2010 00:00:00

“Il turismo a Cava, dallo spirito romantico del ‘Grand Tour’ alle politiche di marketing relative al millennio dell’Abbazia Benedettina”: nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città è stato presentato stamani il convegno di studi promosso dall’Associazione Culturale L’Armonia di Cava de’Tirreni ed in programma il 21 e 22 settembre.

Martedì 21 settembre, alle ore 11.30, la Sala Consiliare del Comune sarà lo scenario dell’approfondimento curato da Maria Lamberti su “Il ruolo del turismo nel processo economico dell’Italia del XX secolo”. La responsabile del settore Studi e Ricerche dell’Associazione Culturale L’Armonia traccerà le linee di sviluppo del turismo in Italia dal 1927 al 1943 e dal 1950 al 2000.

A seguire Margherita Accarino, docente di Storia della Grafica dell’Università degli Studi di Salerno, esporrà il tema “Cava de’Tirreni e l’esperienza del Grand Tour”. Nel pomeriggio, invece, sarà presentato il libro “Nella valle de la Cava. Pagine dal Diario di Friederike Brun”, con la traduzione ad opera di Federico Guida.

Mercoledì 22 settembre il convegno si sposterà presso la Biblioteca Comunale “Canonico A. Avallone” di Viale Marconi, dove nel corso della mattinata ci sarà spazio per l’intervento di Marisa Prearo, Presidente dell’E.P.T. di Salerno, sulle strategie future per lo sviluppo del turismo a Cava de'Tirreni, e di Nicola Pisapia, Presidente del Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, sul sistema di recettività turistica alla luce delle politiche organizzative.

«La "due giorni" di studi che andremo a vivere il 21 ed il 22 settembre rappresenterà l’occasione per la messa a punto di linee guida per il risveglio del turismo nella nostra città e per questo, a nome dell’intera Amministrazione, ringrazio l’Associazione L'Armonia per la massima collaborazione dimostrata», ha commentato l’assessore Carmine Adinolfi.

Inoltre, dal 21 al 26 settembre il Palazzo di Città ospiterà la mostra di Lucia Avigliano dal titolo “Il paesaggio de la Cava attraverso le incisioni”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mario Galdi, Maria Lamberti, Enzo Passa e Carmine Adinolfi Mario Galdi, Maria Lamberti, Enzo Passa e Carmine Adinolfi
Il manifesto del convegno Il manifesto del convegno

rank: 10586109

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...