Tu sei qui: CronacaUn decalogo contro le truffe agli anziani
Inserito da (admin), martedì 11 maggio 2004 00:00:00
Incontro, lo scorso venerdì mattina, fra il questore di Salerno, Carlo Morselli, e Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione di cittadini "Ordine e quiete". La convocazione si è resa necessaria in seguito all'esposto presentato da Giuseppe Salsano al sindaco ed allo stesso questore sulle truffe agli anziani di Cava. L'occasione è servita al responsabile dell'associazione di sottoporre all'attenzione del questore un decalogo di comportamento da stampare e distribuire agli anziani, con i suggerimenti utili per sottrarsi ai delinquenti che sfruttano l'età delle vittime per portare a termine i loro colpi. Un reato difficile da prevedere e combattere, ma facile da prevenire con il decalogo e la collaborazione con le Forze dell'Ordine. «Il decalogo per gli anziani - afferma Giuseppe Salsano - sarà sottoposto all'assessore Pasquale Santoriello, titolare della delega alle Politiche Sociali. L'incontro è stato soprattutto utile per dare visibilità alla nostra associazione e per far capire che il problema dei locali notturni non è il solo obiettivo da noi perseguito». Durante la riunione sono stati affrontati importanti temi della vita quotidiana che fanno parte dell'azione dell'associazione: la sicurezza, la vigilanza, il rispetto della tranquillità e serenità dei cittadini. «"Ordine e quiete" - continua Salsano - intende collaborare con tutte le Forze dell'Ordine, perché rappresenta una grossa fetta della società cittadina. Ed è per questo, come ho segnalato al questore, che intendiamo creare in ogni città un'analoga realtà». Salerno e Vietri sul Mare le prossime sedi dell'associazione dei cittadini. Gli argomenti presentati hanno raccolto l'adesione del questore. «Su di un punto - dice Giuseppe Salsano - Carlo Morselli si è trovato particolarmente d'accordo: la collaborazione dei cittadini con le Forze dell'Ordine, spesso insufficienti per numero e mezzi. Un fatto che potrebbe eliminare molti disagi e permettere un controllo del territorio più completo». "Ordine e quiete" nei prossimi giorni sottoporrà il decalogo alle autorità comunali. «Spero che quest'iniziativa - conclude Salsano - venga adottata e promossa dagli amministratori comunali metelliani. Sarà mia premura, invece, inviarne una copia al questore. Tutto questo a dimostrare che l'associazione non fa la guerra ai gestori dei pubblici locali, ma intende rappresentare i problemi di cittadini che altrimenti non avrebbero voce».
Fonte: Il Portico
rank: 10686106
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...