Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn “Dolce di Amalfi” esposto a Pellezzano, il capolavoro di Sal De Riso alla mostra “Lo Spazio del Tempo”

Cronaca

Dolce di Amalfi, Sal De Riso, Costiera amalfitana

Un “Dolce di Amalfi” esposto a Pellezzano, il capolavoro di Sal De Riso alla mostra “Lo Spazio del Tempo”

Stasera, 21 settembre, alle 18, Salvatore De Riso, espressione della Maestria della Divina Costa d’Amalfi, esporrà un’opera d’arte dolciaria, fusione dei colori, dei sapori ed aromi unici della Costiera

Inserito da (Maria Abate), sabato 21 settembre 2019 12:43:28

Un Dolce di Amalfi è esposto, a partire da ieri, venerdì 20 settembre, presso il Complesso Museale dello Spirito Santo di Pellezzano, in occasione della mostra collettiva d'arte contemporanea "Lo Spazio del Tempo. Tra un Attimo e l'Eternità".

Il capolavoro di Sal De Riso è tra le 100 opere in esposizione, fra pitture, sculture, fotografie e installazioni, realizzate da artisti provenienti da diverse regioni italiane, ai quali è stato rivolto l'invito di riflettere e re-interpretare concettualmente e figurativamente il «Tempo», inteso, secondo il pensiero filosofico dell'Antica Grecia, come: KAIRÒS [καιρός], ovvero l'occasione, il momento propizio da cogliere nella sua veloce istantaneità, l'attimo "supremo". Come CHRONOS [χρόνος], successione di istanti, sequenza cronologica e quantitativa, più che qualitativa. E, infine, come AIÒN [αἰών], che indica la vita (forza vitale) come "durata", nelle intermittenze e anacronistico dell'esistenza personale.

A partire da stasera, 21 settembre, la mostra sarà gratuitamente aperta al pubblico tutti i giorni fino al 30 settembre dalle ore 17 alle ore 20,30.

Gli artisti in esposizione: Ernesto Bruschi, Antonio Bruscella, Cinzio Cavallarin, Carmela De Caro, Antonio Sebastiano Daraio, Nicola Della Corte, Peppe Cuomo, Paolo Gaetani, Gianfranco Gobbini, Gerardo Grimaldi, Luca Impinto, Salvatore e Vincenzo Liguori, Pierluigi Lo Monte, Ida Mainenti, Rocco Manniello, Guido Marena, Pier Francesco Mastroberti, Rossella Nicolò, Maria e Pasquale Palese, Nicola Pellegrino, Franco Pironti, Giuseppe Pizzo e Vittorio Vertone.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108420108

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...