Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn film sull'opera di Bartolo Longo

Cronaca

Un film sull'opera di Bartolo Longo

Inserito da (admin), giovedì 2 ottobre 2014 00:00:00

Ieri mattina, mercoledì 1° ottobre, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si è tenuta la presentazione del film sulla figura del beato Bartolo Longo, “Bartolo Longo: il Rosario e la Carità”. Sono stati presenti il sindaco Marco Galdi, l’on. Giovanni Baldi ed il dott. Raffaele Vitagliano, produttore del film.

Il sindaco Galdi, nel presentare l’iniziativa, ha esaltato la figura del beato Bartolo Longo nel suo impegno religioso e civile. L’on. Baldi, complimentandosi per il progetto, ha tracciato la storia di questo grande Beato che dall’anticlericalismo giovanile negli anni dell’Unità d’Italia è divenuto un fervente apostolo della fede e devoto alla Madonna di Pompei, costruendo il Santuario, e della carità nelle opere sociali in contrapposizione al Lombroso che riteneva che i figli dei carcerati fossero destinati a delinquere.

Il dott. Raffaele Vitagliano, medico ex-alunno dell’Opera sociale di Bartolo Longo, nel rimarcare la grande intuizione sociale del Beato, ha presentato il lavoro come un devoto omaggio, segno di dovuta riconoscenza anche a nome di tutti i compagni ex-alunni di tale struttura, nei confronti del Beato Bartolo Longo.

Presenti alla conferenza stampa anche l’aiuto regista del film Giuseppe Vitolo e gli attori Alessandra Ranucci, che ha interpretato il ruolo della Contessa De Fusco, Tony Palma (entrambi cavesi) e l’attrice Erika Camese. Il film sarà proiettato nella struttura “Casa Serena” di Cava de’ Tirreni il prossimo 8 ottobre, alle ore 19.00, per gli anziani del centro, mentre andrà in onda su TV 2000, canale 28 del digitale terrestre, il giorno 5 ottobre alle ore 13.00 dopo la Supplica alla Madonna di Pompei.


Scheda tecnica del film

“Bartolo Longo: il Rosario e la Carità” (TV- MOVIE a colori, della durata di 60 minuti. Italia 2012. Produzione: Lux in Midia)

Il film racconta di due ragazzi, ospiti in un centro di accoglienza per minori a rischio, che vanno a trovare la madre in carcere. L’Istituto che li accoglie è stato realizzato a Valle di Pompei, a fine ottocento, da un avvocato proclamato Beato dal Pontefice Karol Wojtyla. Bartolo Longo è quest’uomo: durante il viaggio dei ragazzi si racconterà la storia sua e degli altri coprotagonisti della realizzazione del famoso Santuario del Quadro della Madonna del Rosario di Pompei. Una storia delicata e commovente che trova anche nelle musiche la ragione di una speranza di serenità.

Soggetto: Antonella Grassia
Scenografia: Laura Siniscalco
Sceneggiatura: Maurizio Tieri e Antonella Grassia
Regia: Antonella Grassia
Aiuto regia: Lucia Amato e Giuseppe Vitolo
Supervisione: Vittorio Muscia
Fotografia: Francesco Quadarella
Montaggio: Alex Deca
Mixaggio: Fausto Ancillai e Stefano di Fiore
Musiche: Roberto Ruocco
Brano musicale “Il Rosario di Pompei”: Stelvio Cipriani
Canzone “Con il Vestito più bello” (testo di Dafne Martini, musica di Roberto Ruocco) è cantata da Dafne Martini
Interpreti: Giuseppe Cici (Bartolo Longo giovane) Alessandra Ranucci (Contessa de Fusco) Enrico Franchi (Padre Radente) Ciro Zangaro (dott. Autieri) Marianna Laudano (Adele) Adriano Palermo (Pietro) Mario Aterrano (Don Federico) Giuseppe Vitolo (Don Cirillo) Erika Kamese (Baronessa Scazzeri) Laura Siniscalchi (Annina Guarneri) Vincenzo Sarno (Vincenzo Pepe) Piero Pesce Delfino (Bartolo Longo anziano) Pasqualina D’Armiento (Contessa De Fusco anziana) Nicola Mammato (Vescovo Formisano) Pasqualina Russo (Suor Maria de Litala) Gaetano Vitagliano (Dott. Moscati) Tony Palma (Bottegaio) Benito Raimo Gaudino (Contadino) Pino Milito (Fuggiasco) Douglas Cacciatori (Padre Ribeira) Antonietta Carcatella (Signora Lucarelli) Domenico Langone (Padre Ludovico) Raffaele Vitagliano (Fra Terenzio) Carmela Vangone (Direttrice del carcere) Aurelia Fabbrocinio (Suora).
Con la partecipazione straordinaria dell’Arcivescovo Mons. Carlo Liberati.

Cronache Metelliane

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103510104

Cronaca

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...