Tu sei qui: CronacaUn museo d'arte contemporanea al Rifugio
Inserito da (admin), martedì 29 giugno 2004 00:00:00
In migliaia hanno apprezzato le provocatorie lastre pittoriche di Carmine Limatola, oltre 5.000 visitatori all'antologica di Pietro Lista, poco meno alla personale di Nicola Mastrocinque, che ha appena chiuso i battenti. L'Azienda di Soggiorno di Cava de'Tirreni stila il primo, entusiastico bilancio della rinata stagione dell'arte a Santa Maria al Rifugio. Ed annuncia il prossimo evento che da domani, e fino al 14 luglio, terrà banco negli spazi claustrali trasformati in un intrigante palazzetto delle esposizioni. Il manager dell'ente, Umberto Petrosino, snocciola i dati e traccia le linee guida di una programmazione culturale che vede sempre di più a braccetto Azienda e Comune. Complice anche la Commissione Cultura di Palazzo di Città, con il pool di esperti che il sindaco Messina ha chiamato al suo fianco. Petrosino mostra una lettera inviata dal pittore Lista, che donerà una sua acquaforte al Comune. Altrettanto faranno gli altri "maestri" che hanno esposto o esporranno al Rifugio. «Un ulteriore arricchimento - gongola il direttore dell'Azienda, Marco Galdi - del patrimonio artistico di Cava. Prende corpo, così, l'idea di creare un nucleo permanente di opere d'arte contemporanee». In attesa di acquisire l'ex Manifattura Tabacchi, si cerca ora una sede. «Potrebbe essere lo stesso Rifugio», suggerisce Petrosino. E le novità non finiscono qui. In dirittura d'arrivo il bando di concorso indirizzato a scultori di rilevanza internazionale per la realizzazione della statua di Mamma Lucia. A giudicare il bozzetto migliore anche la cittadinanza. Ancora un omaggio all'icona della pace: sarà restaurato il film del '53 che narra le vicende della "mammina" di tutti i soldati.
Fonte: Il Portico
rank: 10006100
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...