Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn Paese Civile

Cronaca

Un Paese Civile

Inserito da (admin), venerdì 26 agosto 2016 19:55:58

di Silvestro Montanaro La solidarietà mostrata da tutti gli italiani in queste ore ha come al solito qualcosa di straordinario. Collette, volontariato, mille piccole e grandi azioni che raccontano un paese capace di grandi cose. Certo, non mancano gli sciacalli e gli idioti di sempre. Penso soprattutto a quella malagente, intossicata di odio e stupidità, che persino in queste ore ha osato manifestare i suoi impudichi bollori provando a mettere contro vittime del terremoto e profughi... come se ai problemi e al dolore fosse possibile mettere demarcazioni e confini di colore, religione o nazionalità. Un bel paese. Un paese afflitto però da una classe dirigente fatta di ignavi, cinici, spesso affaristi e ladroni, che di questa bellezza, della profonda bontà degli italiani hanno fatto e continuano a farsi beffe. Anche in questa occasione. Mentendo ed approfittandosi. Siamo un paese ad alta pericolosità sismica. E non solo. Ogni anno tra un terremoto ed un alluvione facciamo da spettatori o vittime dell'orrore. La solidarietà esercitata dagli italiani diventa, non volendo, un alibi per classi dirigenti che da sempre del nostro territorio hanno fatto scempio e mai si sono impegnate seriamente a sanarlo. Le vittime quasi sempre sono rimaste vittime a vita e ad esse si sono aggiunte altre vittime. Anche esse a vita tra baracche e promesse mai mantenute. Gli stolti di sempre si affannano a spiegare che è praticamente impossibile sanare il nostro paese. Ci vorrebbero troppi soldi. Ma se si fa il calcolo dei danni subiti a causa del Belice, dell'Irpinia, dell'Aquila o del Friuli, è facile scoprire che i danni hanno ampiamente superato i possibili costi, non tenendo conto, poi, del valore non quantificabile, enorme, delle vite perdute. E' l'assenza di programmazione e di politiche serie che uccide, non i malanni della natura che altrove, sebben più forti, non producono gli stessi vergognosi sfracelli come da noi. Gli esperti quantificano in 36 miliardi la spesa per rendere antisismico una parte rilevante del patrimonio abitativo del nostro paese. Una cifra certamente grande, ma non impossibile. Basterebbe rinunciare ad altre cose, ad esempio gli F16 che non sono certo più importanti della sicurezza della nostra gente. Basterebbe una una tantum a carico della parte ricca del nostro paese che anche sullo scempio del territorio ha costruito il suo odioso benessere. Il paese verrebbe messo in sicurezza. Partirebbe un ciclo virtuoso dell'economia e dell'occupazione in grado di tirarci fuori dalla crisi. Saremmo un paese finalmente, e per davvero, solidale e civile. Per farlo abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente. Visita la pagina del giornalista Rai Silvestro Montanaro https://www.facebook.com/Silvestro-Montanaro-587122208034169/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10222107

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...