Tu sei qui: CronacaUn vulcano che erutta fango
Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2016 15:43:41
A darne notizia è l'ANSA che pubblica le incredibili immagini della nascita di questo "vulva nello", come lo definiscono, dopo il terremoto e da cui fuoriesce fanghiglia. Il cratere si è materializzato nelle campagne di Santa Vittoria in Matenano, in un campo agricolo in provincia di Fermo. A seguito delle ripetute scosse dei giorni scorsi si è formato, probabilmente da una spaccatura del terreno, un cratere da cui fuoriuscirebbe creta e materiale argilloso. Sul posto i vigili del fuoco di Ascoli, con gli uomini del Nucleo Nbcr, con speciali protezioni e maschere antigas, anche per verificare che non vi siano esalazioni. Dalle informazioni in possesso dei vigili del fuoco sembrerebbe che proprio in prossimità del piccolo cratere in passato siano stati fatti dei saggi per verificare la presenza di petrolio nel sottosuolo. Continuiamo a pensare che l'insensata corsa alla ricerca di fonti energetiche nel territorio italiano sia una follia e basterebbe alzare la testa al cielo per comprendere che é il sole la nostra più grande risorsa.
Fonte: Booble
rank: 10312100
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...