Tu sei qui: Cronaca"Una avventurosa estate", fruizione del mare e della montagna per disabili
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione Silvia Lamberti (admin), lunedì 20 luglio 2009 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che ha avuto inizio il progetto denominato “Una avventurosa estate”, frutto del protocollo d’intesa sottoscritto con il Piano di Zona Ambito S1 e rivolto alle persone disabili già in carico ai servizi sociali territoriali.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania con un importo di euro 177.060,00, in virtù di un bando promosso dalla Giunta regionale rivolto ad esperienze di fruizione del mare e della montagna da parte delle persone disabili, al quale gli Ambiti S3 (capofila) e S1 hanno concorso in forma associata.
Il bando ha previsto, inoltre, il coinvolgimento del privato sociale, che ha cofinanziato l’iniziativa con un importo pari a 75.882,86 euro, per un costo complessivo del progetto pari a 252.942, 86 euro. Il privato sociale vede la partecipazione della Cooperativa Gea (capofila) e delle cooperative Girasole, Emora e l’Onda.
Il progetto si svilupperà nel periodo luglio-settembre e vedrà la partecipazione di circa 250 utenti, che fruiranno della colonia estiva comprensiva di pranzo in strutture ricettive della Costiera amalfitana, oltre che di attività di vela e subacquee. Per quanto concerne, invece, le attività previste in montagna, le persone disabili potranno percorrere i sentieri delle principali località dei Monti Lattari e del Parco regionale Diecimare.
Nell’ambito dell’iniziativa i Coordinamenti istituzionali dei due Ambiti hanno voluto testimoniare la solidarietà verso le popolazioni terremotate dell’Abruzzo, ospitando 6 persone anziane provenienti dal Comune di Poggio Picenze.
Fonte: Il Portico
rank: 10383108
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...