Tu sei qui: CronacaUna "Casa della Maternità" in città
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2013 00:00:00
Il Gruppo Cava 5 Stelle, dopo un’ulteriore ed attenta analisi delle necessità socio-sanitarie della popolazione e delle difficoltà amministrative degli enti preposti alla garanzia della tutela della salute pubblica di Cava de’ Tirreni, ritiene di dover integrare il progetto per la creazione di un “presidio - piattaforma d’emergenza avanzata territoriale”, presentato alla Casa Comunale in data 24/4/2013 con prot. nº 28605, con la proposta integrativa di istituzione di una “Casa della Maternità” nel territorio di Cava de’ Tirreni.
L’esigenza viene dalla riflessione che, con l’attuazione della chiusura del presidio ospedaliero e la creazione di uno P.S.A.U.T., le nascite nel territorio cavese verrebbero praticamente azzerate. La nostra proposta nasce dopo l’incontro con il “Collegio delle Ostetriche della Provincia di Salerno”, nella persona della Presidente, dott.ssa Carmen Muccione, e va ad integrazione del precedente documento.
La gravidanza ed il parto hanno un ruolo significativo nella vita della donna e costituiscono un’esperienza importante e spesso unica per il carico di emozioni, sensazioni, impegno, cambiamenti fisici e neuroendocrini che vi si accompagnano. Sempre più donne-coppie chiedono di poter vivere la nascita di un figlio nel modo più naturale possibile, nella riservatezza, nel comfort, nella serenità e, al tempo stesso, nel massimo della sicurezza. Si oppongono alla cultura dominante degli ultimi decenni, ormai abitudine, che ha medicalizzato la gravidanza, elevando il ricorso a visite, tecnologie diagnostico-terapeutiche invasive, con modesta valutazione delle loro opportunità e rischi.
Và inoltre evidenziato che, analizzando il totale delle nascite, in Italia si è passati dall’11,2% del 1980 al 29,8% del 1996 ed al 38,4% del 2008 di utilizzo del taglio cesareo come metodo di espletamento del parto. In Campania la situazione è ancora peggiore, raggiungendo un’incidenza del 60,5% (con punte del 78% considerando le sole strutture private) di tagli cesarei rispetto al totale delle nascite.
L’istituzione di una “Casa della Maternità” significherebbe l’attuazione di quei principi sanciti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la promozione del recupero della fisiologia degli eventi legati al parto ed al puerperio. La “Casa della Maternità” favorirebbe lo sviluppo della relazione nella “unità neonato-famiglia”, privilegiando la loro salute ed il loro benessere, senza tecnicismi ed interventismi preconfezionati e non sempre necessari, il tutto associato alla massima sicurezza possibile.
Il Gruppo Cava 5 Stelle, già inserito a partire dal 7 maggio 2013 nel tavolo, sollecita in tempi brevi un incontro per la discussione delle problematiche legate all’ospedale.
cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10565100
Momenti di dramma ieri pomeriggio a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...