Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna discarica abusiva tra la fitta vegetazione con oltre 400 tonnellate di rifiuti: la scoperta nel napoletano

Cronaca

Blitz dei Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola

Una discarica abusiva tra la fitta vegetazione con oltre 400 tonnellate di rifiuti: la scoperta nel napoletano

Nel contesto delle attività di controllo, condotte con l’articolazione territoriale dell’Arma, e con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, finalizzate ad individuare siti abusivi di abbandono di rifiuti, i militari del NOE di Napoli individuavano, nascosta tra la fitta vegetazione, un’area estesa all’incirca 1000 mq, ove sono stati abbandonati, sul nudo terreno ed esposti agli agenti atmosferici, rifiuti di varia tipologia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 07:23:24

I Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al sequestro d'iniziativa di un'area nel Comune di San Gennaro Vesuviano, utilizzata quale discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non. Nel contesto delle attività di controllo, condotte con l'articolazione territoriale dell'Arma, e con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, finalizzate ad individuare siti abusivi di abbandono di rifiuti, i militari del NOE di Napoli individuavano, nascosta tra la fitta vegetazione, un'area estesa all'incirca 1000 mq, ove sono stati abbandonati, sul nudo terreno ed esposti agli agenti atmosferici, rifiuti di varia tipologia.

Gli elementi probatori, raccolti dalla PG sul luogo delle operazioni, hanno consentito di documentare continuative attività di abbandono sul nudo terreno di cumuli di rifiuti sia non pericolosi (derivanti dal servizio di raccolta degli RSU), sia pericolosi prevalentemente di natura industriale, in un'area non autorizzata.

In particolare, gli investigatori dell'ARMA rinvenivano rifiuti urbani indifferenziati, plastiche e gomme, parti di autovetture demolite, filtri intrisi di oli esausti, batterie esauste, guaine bituminose, provenienti dal rifacimento dei manti stradali sottratti al circuito della regolare filiera di smaltimento.

Nel contesto delle operazioni i Carabinieri hanno provveduto anche al sequestro d'iniziativa degli automezzi e dei mezzi d'opera ivi presenti, utilizzati per il trasporto e successivo abbancamento dei rifiuti.

Il quantitativo di rifiuti rinvenuti, 400 tonnellate, consente di ritenere, con ragionevole certezza che le attività vadano avanti da tempo e che il sito sia stato individuato quale luogo idoneo per svolgere l'illecita attività, proprio per la sua ubicazione e per il fatto di essere occultato dalla ricca vegetazione del luogo. Sono in corso le indagini finalizzate ad individuare i responsabili degli abbandoni e della gestione della discarica abusiva.

Nello stesso contesto, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro degli automezzi presenti nell'area sottoposta a sequestro e ai cumuli di rifiuti ivi presenti. Il provvedimento cautelare d'iniziativa della PG sarà poi sottoposto al vaglio della Procura della Repubblica di Nola per la successiva convalida.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10122106

Cronaca

Cronaca

Arrestata consulente finanziaria: raccolti oltre 5 milioni di euro in risparmi abusivi, raggirati 112 clienti in tutta Italia

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Savona, nell'ambito dei propri compiti istituzionali, tesi all'attenta vigilanza sui mercati finanziari, alla tutela del risparmio e alla repressione dei più gravi fenomeni di abusiva gestione degli investimenti e raccolta di capitali, hanno...

Cronaca

Falsi Made in Italy, Finanza di Torino sequestra caschi e dispositivi pericolosi per oltre 90 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Torino hanno svolto, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, una mirata attività investigativa in materia di contrasto al fenomeno delle frodi nel settore degli accessori per moto e auto, a tutela del made in Italy....

Cronaca

Violentava la figlia minorenne, 41enne arrestato ad Agropoli

Nella giornata del 21 ottobre, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 41 anni, indagato per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti contro familiari o conviventi. L'accusa riguarda fatti commessi nei confronti...

Cronaca

Presunti abusi sulla figlia minorenne, arrestato 41enne ad Agropoli

Orrore ad Agropoli, dove un uomo di 41 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di violenza sessuale aggravata e maltrattamenti contro familiari o conviventi. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura, è stato eseguito nella giornata di...