Tu sei qui: CronacaUna domenica elettorale molto intensa
Inserito da (admin), domenica 13 maggio 2001 00:00:00
Dopo tanti, troppi giorni di una campagna elettorale mai come stavolta così aspra e violenta, ieri finalmente la parola è passata ai cittadini. Ed a quanto sembra emergere dalle prime stime, quasi tutti hanno voluto partecipare in prima persona in un momento certo delicato per il futuro della nostra città. I dati lo testimoniano: alle 12 la percentuale dei votanti si era già assestata intorno al 18% degli aventi diritto, mentre alle ore 19 si superava di poco il 57%. Cifre queste che lasciano presagire una proiezione finale che sfiora il 90%. Scongiurato, quindi, il pericolo "astensionismo". I candidati sindaci Marco Galdi, Alfonso Laudato, Alfredo Messina e Francesco Musumeci hanno votato nei rispettivi seggi sin dalle prime ore del mattino, incontrando, probabilmente, minori difficoltà rispetto a quelle vissute dai propri concittadini. A causa della ben nota ed incomprensibile riduzione delle sezioni, avvenuta su scala nazionale, coloro che non avevano preventivato di fare colazione con i pur simpatici scrutatori sono stati costretti a sobbarcarsi file estenuanti. Aspetto, questo, aggravato dalla ricordata massiccia affluenza alle urne, oltre che dal consistente numero di aventi diritto al voto: ben 44781 per la Camera e 39392 per il Senato, distribuiti in 55 seggi. La macchina comunale, comunque, diretta dal segretario generale Raffaele Iervolino, dal dirigente Rosanna Palumbo e dal responsabile dell'Ufficio comunale fortunatamente sembra aver retto all'impatto: smaltite le ultime schede elettorali e prontamente approntati i duplicati per coloro che li avevano smarriti. Molto intensa l'assistenza ai seggi elettorali, con i vigili urbani, guidati dal vice comandante Giuseppe Formisano, che hanno raccolto i dati e li hanno trasmessi alla sala in contatto con quella della Prefettura di Salerno. Solo nella tardissima serata, però, sono iniziate le operazioni di scrutinio, almeno per quanto concerne le votazioni a livello nazionale. Per l'elezione del sindaco e dei consiglieri comunali, invece, tutto è rimandato all'odierno pomeriggio. Ancora poche ore, dunque, e poi i quattro candidati conosceranno la loro sorte.
Fonte: Il Portico
rank: 10329108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...