Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Una famiglia vera per Beatrice"

Cronaca

"Una famiglia vera per Beatrice"

Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00

Ha appena 4 mesi e si chiama Beatrice. Una bimba paffutella, condannata ad una vita da diversamente abile, dopo che una malattia prenatale, la spina bifida, le ha causato danni permanenti al midollo spinale. E non basta: il papà e la mamma l'hanno abbandonata a poche ore dal parto. Nonostante il duplice intervento neurochirurgico subìto, Beatrice sarà condannata alla paralisi dal busto in giù. Ora la piccola, grazie all'intervento del Tribunale dei Diritti dei Minori, è stata accolta nella casa-famiglia di Sant'Egidio del Montalbino, gestita dall'associazione "Progetto Famiglia". Ma è in cerca di una famiglia vera: genitori adottivi disposti ad accoglierla ed amarla, pur conoscendo il suo dramma ed il suo crudele destino. È partita così, con un semplice passaparola, una gara di solidarietà che è giunta anche a Cava. Giovani cavesi, impegnate in un master per educatrici organizzato dalla stessa associazione "Progetto Famiglia", si stanno adoperando per trovare una casa ed affetti sinceri a Beatrice. Cuffietta, tutina e copertina rigorosamente in rosa, fino ad oggi la piccola ha contato sulle cure delle operatrici del centro. Racconta Simona Ronca, laureata in Scienze dell'Educazione ed oggi impegnata nel master organizzato da "Progetto Famiglia": «È circondata da tanto amore. Le case-famiglia, a differenza dei vecchi orfanotrofi, tendono a ricreare un ambiente "vicino" a quello naturale, per prevenire possibili traumi e consentire un buono sviluppo psico-fisico». Con Beatrice ci sono altri bambini sfortunati. Tante storie di ragazzi con famiglie disagiate, che vengono affidati in maniera temporanea a nuovi genitori. Lo scopo è assicurare ai piccoli un ambiente sano e seguirli sino ad un loro possibile rientro nel nucleo familiare di origine. «La nostra associazione - spiega il presidente Marco Giordano - è nata nel 1994 come associazione di volontariato per dare assistenza alle famiglie disagiate, ed in particolare come centro per la cosiddetta procreazione assistita e l'Ivg (interruzione volontaria della gravidanza). Una maniera per offrire delle alternative a chi aveva deciso di porre fine alla propria gravidanza. In questi anni la nostra associazione è cresciuta. Oggi conta ben tre case famiglia per l'affido, a Nocera, Episcopio e Striano». Attualmente "Progetto Famiglia" cura ben 13 affidi (tuttora in corso): 30 sono le famiglie affidatarie, coppie con figli che sono disposte ad accogliere per un periodo limitato (tra i 2 ed i 3 anni) un bambino cui la famiglia naturale non riesce ad assicurare le cure ed un'assistenza adeguata. «I bambini arrivano da noi grazie ad una fitta rete di relazioni, che ci vede lavorare in sinergia con i Servizi sociali dei Comuni e degli ospedali ed il Tribunale dei Minori. Nelle nostre case famiglia opera un'équipe di esperti, psicologi, assistenti sociali», spiega Giordano. Attiva sul territorio con campagne di sensibilizzazione, progetti internazionali e l'organizzazione di master per la formazione, l'associazione vede come suo primo impegno la ricerca di famiglie. Cuori forti, capace di superare le diversità fisiche ed i labirinti della burocrazia per amare piccoli bisognosi di cure amorevoli, proprio come Beatrice.

Fonte: Il Portico

rank: 10124106

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno