Tu sei qui: CronacaUna giornata ecologica con tanti disservizi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
La giornata ecologica a Cava si è svolta con soddisfazione generale, ma non sono mancate le vittime innocenti, questa volta i malcapitati abitanti delle frazioni, privi di auto propria e defraudati dei mezzi pubblici. Senza una tempestiva informazione e senza un minimo di organizzazione da parte dei responsabili del Comune e del Consorzio trasporti, questi poveretti, tra le 11 e le 13, nell'ora di recarsi a casa, sono stati spediti dal capolinea di Viale Crispi al deposito di Via Mazzini (nella foto). Qui i solerti impiegati hanno spiegato che i mezzi, allocati in diverso spazio della città, avrebbero raggiunto come sempre i punti di fermata previsti, come il vicino viale Garibaldi, davanti al Crocifisso. La corsa degli utenti, col carico della spesa, verso il punto indicato non ha avuto risultato, neppure dopo l'attesa di circa un'ora. Veramente l'immagine del servizio, con sussiego dei responsabili del Comune e del Consorzio dei trasporti, era presente con un mini-bus vuoto, che faceva bella mostra di sé nelle vie transennate, ma dei pullman diretti alle molte frazioni non c'era neppure l'ombra. Sono state fermate dalla gente alcune auto della polizia municipale per denunciare il plateale disservizio, ma i tutori della giornata senza auto hanno asserito che il Cstp aveva predisposto tutto alla perfezione. Se questa è la perfezione, dobbiamo augurarci che le cose vadano pure imperfettamente, ma siano tutelati i diritti dei cittadini. D'altra parte, col passare del tempo, alcuni malcapitati viaggiatori si sono portati alla stazione ferroviaria (nella foto), sperando, inutilmente, nel passaggio di qualche mezzo pubblico; altri si sono trascinati lentamente verso le rispettive frazioni, carichi di borse e fagotti; altri, più audaci, hanno caparbiamente raggiunto il parcheggio provvisorio degli autobus, a Via Vittorio Veneto, presso l'imbocco dell'autostrada, dove i tutti i mezzi sostavano allineati e coperti, per un "coprifuoco" ingiustificato e, quel che è peggio, non denunciato.
Fonte: Il Portico
rank: 10107104
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...