Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Una patatina nello zucchero", Aldo De Martino al Premio "Li Curti"

Cronaca

"Una patatina nello zucchero", Aldo De Martino al Premio "Li Curti"

Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2015 00:00:00

Domenica 12 aprile, alle ore 19.30, la Compagnia teatrale “Scena Teatro” presenterà sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni lo spettacolo “Una patatina nello zucchero” di Alan Bennet, con la regia di Antonello De Rosa. L’iniziativa, condotta come di consueto da Carmela Novaldi, segna il penultimo appuntamento della IV Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, diretta da Geltrude Barba.

Sul palco del Circolo metelliano, sito in via M. Garzia 2, Aldo De Martino - menzione speciale alla carriera durante la scorsa edizione della kermesse teatrale dedicata a Totò - si cimenterà nell’interpretazione del lavoro teatrale di Bennet, uno dei maggiori drammaturghi inglesi contemporanei. De Martino vestirà i panni di Graham, una persona comune, terribilmente sola, che non trova e non cerca lavoro e la cui quotidianità viene scossa profondamente solo quando la madre decide di sposarsi in seconde nozze con un vecchio spasimante.

«“Una patatina nello zucchero” rispecchia benissimo la società dei giorni nostri, dove la solitudine permea la vita di ogni essere umano
- racconta il regista Antonello De Rosa - Quanti Graham ospita la società moderna? Molti. Uomini che chiedono aiuto ed a cui nessuno presta ascolto perché troppo impegnati a scalare la vetta di un’auto-realizzazione esasperata che il nostro arrivismo ci impone. E così ogni individuo rimane tale, non coltiva più le amicizie, non capisce e non viene capito, non parla e non ascolta, non aiuta e non viene aiutato. È un racconto che con la giusta ironia restituisce l’amaro di una società che non vuole più soffrire per gli altri».

Tra i temi affrontati sul palco del Social Tennis Club anche l’autismo, di cui lo scorso 2 aprile si è celebrata l’VIII Giornata Mondiale con appuntamenti che hanno coinvolto anche la città metelliana. Ed in tale ottica rientra il sostegno concesso a questo spettacolo teatrale da parte dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, composta da genitori cavesi e volta a promuovere attività di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

A coadiuvare il regista De Rosa sarà l’assistente Gina Ferri. I costumi saranno a cura di Liana Mazza, responsabile dell’organizzazione Nicola Ferrentino.

Attore e cabarettista, Aldo De Martino esordisce nel 1968 a Napoli. Dopo aver frequentato la scuola di recitazione “Ernesto Grassi”, entra in una compagnia di teatro sperimentale. Quindi passa al cabaret e, dopo aver superato un provino alla Rai, è protagonista in un gruppo di giovani attori impiegati in vari ruoli in sceneggiati, commedie e varietà sia radiofonici che televisivi.

Nel 1969 fa parte de “I Cabarinieri” insieme con Renato Rutigliano e Lucia Cassini, gruppo cabarettistico napoletano, che avrà un discreto successo con molteplici apparizioni sulle reti nazionali ed al quale collaborerà sporadicamente anche Enzo De Caro prima di fondare, con Massimo Troisi, “La Smorfia”. Presente in numerosi film, come caratterista, al fianco di attori come Giancarlo Giannini e Jack Lemmon. È stato insignito della menzione speciale alla carriera durante la III edizione della Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”.

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

Promossa dal Teatro Luca Barba, la IV Rassegna Teatrale Premio “Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana e dal Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e su tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.premiolicurti.com.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.premiolicurti.com;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonello De Rosa e Aldo De Martino Antonello De Rosa e Aldo De Martino

rank: 10875108

Cronaca

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...

Cronaca

Frontale tra auto a Pontecagnano, due persone estratte dalle lamiere dai Vigili del Fuoco

Paura questa mattina in via Lago Trasimeno, a Pontecagnano, dove si è verificato un incidente frontale tra due automobili. L'impatto, particolarmente violento, ha reso necessario l'intervento urgente dei Vigili del Fuoco. All'interno di una delle vetture si trovavano un uomo di 39 anni e una donna di...

Cronaca

Ischia, alluvione a Forio: oltre 100 mm di pioggia in poche ore. Evacuata scuola per rischio crollo

Un violento nubifragio sta colpendo in queste ore la parte occidentale dell'isola di Ischia, con particolare intensità nel comune di Forio, dove sono già caduti oltre 100 mm di pioggia. La situazione è in rapido peggioramento e le autorità locali parlano apertamente di alluvione in corso. Tra gli interventi...

Cronaca

Pontecagnano, frontale in via Lago Trasimeno: due persone estratte dalle lamiere

Paura questa mattina in via Lago Trasimeno, dove si è verificato un violento incidente stradale. Due automobili si sono scontrate frontalmente, rendendo necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. All'interno di una delle vetture sono rimasti intrappolati un uomo di 39 anni e una donna di 35 anni,...