Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna "Rassegna Organistica" alla Badia per celebrare il restauro del grande organo

Cronaca

Una "Rassegna Organistica" alla Badia per celebrare il restauro del grande organo

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00

Dopo un restauro durato circa 5 mesi, sabato 12 luglio le note melodiose del grandioso organo “Balbiani Vegezzi-Bossi” del 1927 torneranno a risuonare nello splendido scenario della Cattedrale dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Per l’occasione, la comunità monastica della Badia di Cava, grazie al prezioso apporto della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’Ente Provinciale del Turismo e della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, ha organizzato una “Rassegna Organistica” che si terrà ogni sabato di luglio. Il primo appuntamento è in programma proprio sabato 12 luglio, alle ore 20.00, con un concerto di inaugurazione dell’organo - restaurato dalla ditta Mascioni di Azzio (Varese) - che sarà tenuto da Padre Jordi-Agusti Piquè i Collado, monaco benedettino dell’Abbazia di Montserrat (Spagna).

Nato nel 1963 a Mollerussa, in Catalogna, insieme al baccalaureato in lettere P. Piquè si è laureato in pianoforte ed organo. Dopo essere entrato come monaco benedettino nell’Abbazia di Montserrat, ha conseguito il dottorato in Teologia Dogmatica presso l’Università Gregoriana di Roma nel 2005. Attualmente P. Piquè ha sviluppato un’intensa attività come concertista e conferenziere, insieme all’attività accademica. Infatti, è Professore Straordinario e Preside del Pontificio Istituto Liturgico (PIL) di Roma e Professore Invitato presso la Facoltà di Teologia di Catalogna (Barcellona) ed il Centro Teologico Salesiano Martí-Codolar di Barcellona.

Composto da una consolle a tre manuali che comanda circa 65 registri reali, quello che fa bella mostra di sé nella Cattedrale della Badia di Cava è un organo tardo romanico costruito dalla storica ditta Balbiani Vegezzi-Bossi nel 1927, successivamente ampliato ed elettrificato e soprattutto dotato di una nuova splendida cassa, disegnata dall’artista benedettino Padre Raffaele Stramondo. L’antico organo, dopo anni di onorato servizio, era in pessime condizioni, a causa dei danni provocati dai tarli e da cospicue infiltrazioni d’acqua dal tetto.

«A nome della comunità monastica - dichiara Padre Abate Dom Michele Petruzzelli - desidero ringraziare tutte le istituzioni che si sono prodigate per questo restauro, ed in particolare la ditta Mascioni per l’impegno, la serietà, la professionalità, la competenza che ha dimostrato nel portare al termine il lavoro».

Gli altri appuntamenti in programma per la Rassegna Organistica si terranno il 19 ed il 26 luglio con i concerti dei Maestri Walter D’Arcangelo e Cosimo Prontera.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il grandioso organo della Badia Il grandioso organo della Badia
Padre Piquè Padre Piquè

rank: 10168107

Cronaca

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...