Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna "Rassegna Organistica" alla Badia per celebrare il restauro del grande organo

Cronaca

Una "Rassegna Organistica" alla Badia per celebrare il restauro del grande organo

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00

Dopo un restauro durato circa 5 mesi, sabato 12 luglio le note melodiose del grandioso organo “Balbiani Vegezzi-Bossi” del 1927 torneranno a risuonare nello splendido scenario della Cattedrale dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Per l’occasione, la comunità monastica della Badia di Cava, grazie al prezioso apporto della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’Ente Provinciale del Turismo e della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, ha organizzato una “Rassegna Organistica” che si terrà ogni sabato di luglio. Il primo appuntamento è in programma proprio sabato 12 luglio, alle ore 20.00, con un concerto di inaugurazione dell’organo - restaurato dalla ditta Mascioni di Azzio (Varese) - che sarà tenuto da Padre Jordi-Agusti Piquè i Collado, monaco benedettino dell’Abbazia di Montserrat (Spagna).

Nato nel 1963 a Mollerussa, in Catalogna, insieme al baccalaureato in lettere P. Piquè si è laureato in pianoforte ed organo. Dopo essere entrato come monaco benedettino nell’Abbazia di Montserrat, ha conseguito il dottorato in Teologia Dogmatica presso l’Università Gregoriana di Roma nel 2005. Attualmente P. Piquè ha sviluppato un’intensa attività come concertista e conferenziere, insieme all’attività accademica. Infatti, è Professore Straordinario e Preside del Pontificio Istituto Liturgico (PIL) di Roma e Professore Invitato presso la Facoltà di Teologia di Catalogna (Barcellona) ed il Centro Teologico Salesiano Martí-Codolar di Barcellona.

Composto da una consolle a tre manuali che comanda circa 65 registri reali, quello che fa bella mostra di sé nella Cattedrale della Badia di Cava è un organo tardo romanico costruito dalla storica ditta Balbiani Vegezzi-Bossi nel 1927, successivamente ampliato ed elettrificato e soprattutto dotato di una nuova splendida cassa, disegnata dall’artista benedettino Padre Raffaele Stramondo. L’antico organo, dopo anni di onorato servizio, era in pessime condizioni, a causa dei danni provocati dai tarli e da cospicue infiltrazioni d’acqua dal tetto.

«A nome della comunità monastica - dichiara Padre Abate Dom Michele Petruzzelli - desidero ringraziare tutte le istituzioni che si sono prodigate per questo restauro, ed in particolare la ditta Mascioni per l’impegno, la serietà, la professionalità, la competenza che ha dimostrato nel portare al termine il lavoro».

Gli altri appuntamenti in programma per la Rassegna Organistica si terranno il 19 ed il 26 luglio con i concerti dei Maestri Walter D’Arcangelo e Cosimo Prontera.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il grandioso organo della Badia Il grandioso organo della Badia
Padre Piquè Padre Piquè

rank: 10837104

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno