Tu sei qui: CronacaUna strada intitolata a Massimiliano Randino
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2009 00:00:00
Espressa dal consigliere Carmine Adinolfi l’intenzione di proporre, durante il prossimo Consiglio comunale, l’intitolazione di una strada, o comunque di un edificio di proprietà comunale, al Caporal Maggiore Massimiliano Randino, morto durante un attentato terroristico a Kabul.
L'argomento verrà, dunque, inserito tra i punti all’ordine del giorno della prossima convocazione del parlamentino cittadino. Proposte simili sono state avanzate anche da esponenti locali e provinciali di diversi partiti, per far sì che il ricordo resti a lungo nella memoria dei cittadini che hanno seguito la vicenda, partecipando al dolore che ha colpito la famiglia Randino.
Anche il consigliere provinciale Luigi Napoli ha proposto al Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, di intitolare al parà di origini cavesi l’arteria provinciale alternativa alla S.S. 18, che collegherà Cava de’Tirreni a Nocera Superiore. La richiesta del consigliere è stata protocollata ieri ed ha trovato l’immediata adesione da parte dell’assessore provinciale Giovanni Baldi e del consigliere provinciale Alessandro Schillaci Franza.
«La scomparsa dei nostri 6 connazionali - ha dichiarato Luigi Napoli - ha suscitato dolore e commozione nei cuori di tutti gli italiani. Per tenere vivo il ricordo nelle future generazioni, ritengo doveroso intitolare alla memoria di un nostro conterraneo l’arteria che collega i due Paesi in cui Massimiliano è cresciuto».
Purtroppo, anche in momenti tristi come quelli vissuti nelle ultime ore non sono mancate le polemiche. «Il mondo intero si è fermato - ha affermato l’ex assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore - solo Cava de’Tirreni, città di Massimiliano Randino, non ha preso atto del gesto disumano di non rinviare né il Consiglio comunale né la presentazione del Piano Urbanistico Comunale».
A tal proposito il consigliere del PdL, Antonio Barbuti, ha ribadito che tutti i consiglieri della minoranza hanno chiesto invano lo slittamento del Consiglio comunale.
«Vorrei sottolineare il comportamento della vicina Amministrazione di Vietri sul Mare - ha sottolineato il presidente dell’Associazione Assoutenti, l'avv. Francesco Avagliano - e la correttezza del sindaco Francesco Benincasa, che ha rinviato il Consiglio comunale e proclamato il lutto cittadino anche come atto di solidarietà nei confronti della cittadina cavese».
Fonte: Il Portico
rank: 10323103
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...