Tu sei qui: CronacaUna "Viola" cavese tra i 100 violoncelli del M° Giovanni Sollima
Inserito da (admin), mercoledì 28 agosto 2013 00:00:00
Apprendiamo, seppur in ritardo, ma con maggiore soddisfazione collegiale ed un pizzico, anzi un mega pizzico di cavesità, che all’annuale capitolina “Festa del 1° maggio 2013”, e più precisamente al concertone di Piazza San Giovanni ed all’occupato Teatro Valle, edificato nel 1727, giunti da ogni dove, hanno preso parte 100 violoncellisti diretti dal famosissimo Maestro Giovanni Sollima.
Ebbene, fra i prescelti, esibitisi davanti a centinaia di migliaia di persone, poteva mai mancare un figlio od una figlia eletta di questa nostra amata Cava de’Tirreni? La superlativa bravura ha premiato la giovanissima cavese Sharon Viola. Premio personale più ambito non poteva essere riconosciuto alla nostra Sharon, frutto dei tantissimi sacrifici personali e familiari, rivolti in lunghi anni di studio, da privatista, del violoncello. Sharon Viola, a breve, parteciperà alla selezione di ammissione all’unico posto disponibile di violoncello al Conservatorio di Salerno. Quindi, amici cavesi: “incrociamo le dita”.
Sharon nasce a Cava de’Tirreni il 6 dicembre 1994, intraprendendo da subito il difficoltoso percorso musicale, grazie anche agli indirizzi didattici del “suo” Maestro Ivan Iannone. Intuito il talento musicale, la ragazza viene selezionata dall’orchestra Collegium Philarmonicum della Campania, diretta dal Maestro Gennaro Cappabianca, direttore della sezione archi della famosa Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.
Dopo tre anni di studi (sotto la guida del Maestro Ivan Iannone), la giovane violoncellista cavese viene affidata, per un intero lustro, alla cure artistiche del Maestro Liberato Santarpino del Conservatorio salernitano. La musicalità e l’intonazione di Sharon, oltre alla suprema presenza scenica, fanno sì che la giovane artista venga selezionata da numerose orchestre, tutte di pregevole livello; l’ultima quella dell’Università di Salerno, suonando, così, in molte città d’Italia ed in “salotti” di un certo rilievo, come quello di Ravello.
Cava de’Tirreni, con la spigliata cooperazione musicale della leggiadra violoncellista Sharon Viola, si attesta fra le città dove la musica, che non soffre di alcuna delle diversità etniche, è stata e sarà la guida per la tanto bramata crescita culturale cittadina.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10045102
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...