Tu sei qui: CronacaUnione Nazionale Consumatori, ecco il Punto di Conciliazione
Inserito da (admin), martedì 5 maggio 2009 00:00:00
Il Comitato di Cava de’Tirreni dell’Unione Nazionale Consumatori, e per esso il suo Presidente, l’avv. Luciano D’Amato, dal 10 maggio prossimo fornisce un ulteriore ed importante servizio ai consumatori ed ai cittadini: il Punto di Conciliazione.
Difatti, si sta sempre più diffondendo la convinzione che, per evitare i lunghi tempi della Giustizia e la possibilità di avere sentenze insoddisfacenti, uno dei punti più importanti sia costituito dalla procedura di conciliazione, cioè la concreta e rapida possibilità che, tramite una struttura adeguata ed il ricorso ad un organo neutro, si possa definire la controversia con la cosiddetta controparte.
Ad oggi, si può conciliare, ove naturalmente ne ricorrano i presupposti, in tempi rapidi (circa 60 giorni) ed a costi ragionevoli (50 Euro, poi rimborsati in caso di esito favorevole) con Enel, Telecom, Infostrada, Tre, Autostrade, Confcommercio, Italcogim, tanto per fare alcuni esempi.
Ma la più importante novità è costituita dall’adesione al sistema del “Conciliatore bancario e finanziario”, struttura voluta sia dal Parlamento, con il decreto n. 5 del 2003, che soprattutto dalla Banca d’Italia e dall’Associazione Bancaria Italiana.
L’Unione Nazionale Consumatori, pertanto, fungerà da “punto di raccolta” di qualsiasi problema insorto contro tutte le Banche italiane, le prime 200 società finanziarie e Poste Italiane per il Servizio Bancoposta.
Il tutto a costi contenuti (50 Euro di iscrizione e scaglioni di pagamento che vanno dai 50 ai 1.000 Euro), con tempi molto rapidi di definizione (60 giorni) e senza obbligo di adesione da parte del consumatore. Cioè, se la proposta di conciliazione fatta dal Conciliatore non è soddisfacente per il consumatore, lo stesso si potrà rivolgere al Giudice: l’Ombudsman Bancario, l’Arbitro o il Magistrato Ordinario.
Questo servizio si affianca, ovviamente, a quello svolto e reso allo “Sportello del Consumatore” presso il Palazzo di Città di Cava de’Tirreni il martedì pomeriggio.
Per maggiori informazioni ci si può: rivolgere al suddetto Sportello, il martedì dalle ore 17 alle ore 18.30; telefonare al numero 089.349796 tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle ore 20; scrivere all’indirizzo di posta elettronica studiodamato@email.it
Il Presidente, Avv. Luciano D’Amato
Per info e contatti:
Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de’Tirreni, Corso Umberto I n. 314, 84013 - Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.349796 (plurilinee); e-mail: studiodamato@email.it
Fonte: Il Portico
rank: 10904106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...