Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUnione Ristoranti Buon Ricordo: "I tempi stringono. E’ tempo di agire!"

Cronaca

Unione Ristoranti Buon Ricordo: "I tempi stringono. E’ tempo di agire!"

Inserito da (admin), giovedì 23 aprile 2020 09:02:32

L’Unione Ristoranti Buon Ricordo ha lanciato il grido d’allarme lo scorso 30 marzo. Da allora poco è cambiato. "Il grido d’allarme l’abbiamo lanciato lo scorso 30 marzo. Da allora poco è cambiato. Il nostro Mondo, il Mondo della ristorazione italiana ancora si interroga e vaga senza certezze. Oltre alla cassa integrazione di 9 settimane per i nostri dipendenti, che ad oggi in tante regioni ancora non si è monetizzata, e all’invito ad indebitarsi con i famosi finanziamenti garantiti dallo Stato non si è visto altro." L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo – la prima associazione fra ristoratori nata in Italia, nel 1964, di cui fanno parte un centinaio di locali – torna ad evidenziare con forza l’assoluta criticità del settore e la mancanza di chiari e concreti interventi e linee guida che possano scongiurare il tracollo dell’intero comparto. Nei giorni scorsi l’associazione ha scelto convinta di fare squadra con la RETE DELLA RISTORAZIONE ITALIANA composta da un gruppo di 26 associazioni di categoria, tramite la quale sono state formulate chiare e indispensabili richieste economiche al governo (https://www.booble.it/cronaca/le-8-misure-essenziali-per-far-ripartire-la-ristorazione-in-italia/) Agli 8 punti, per il Buon Ricordo è però indispensabile aggiungere - così come richiesto a gran voce anche dai suoi Partner di CONFAGRICOLTURA- la reintegrazione dei Voucher oppure di una formula sostitutiva che snellisca e favorisca il lavoro occasionale. "Aspettiamo risposte al riguardo – specificano a nome di tutti gli associati il presidente Cesare Carbone e il Segretario Generale Operativo Luciano Spigaroli - Intanto la nostra base piange, di giorno in giorno affiorano sempre maggiori preoccupazioni e nervosismi. Prima che sia troppo tardi, e forse purtroppo è già troppo tardi, abbiamo bisogno di sapere quando e con quali regole potremmo riaprire. Cosa dobbiamo rispondere alle coppie che avevano preventivato i loro sognati banchetti di nozze per il 2020? Nessuna certezza al momento sulla loro fattibilità o meno." "L’utilizzo del condizionale "potremmo riaprire" non è un caso – proseguono - Noi che difendiamo la ristorazione italiana di qualità da 56 anni ci sentiamo offesi quando veniamo da alcuni descritti come possibili realtà altamente contagiose. Pensiamo di aver dimostrato negli anni un senso di responsabilità e professionalità che nessuno ci può contestare. Pensiamo di poter tornare alle nostre occupazioni nel pieno rispetto e salvaguardia della salute nostra, dei nostri collaboratori e dei nostri clienti." Il Buon Ricordo chiede decisioni rapide e che i ristoranti non abbiamo limitazioni tali da costringerli a desistere. "Non vogliamo immaginare una ripartenza della nostra Bell’Italia con le serrande dei nostri e di tutti i ristoranti italiani abbassate. Il rischio esiste ed è nell’aria. Aprire per noi tutti deve voler dire riuscire a fare utile per pagare i nostri fornitori, i nostri dipendenti e tutto il resto. Se così non fosse possibile, non resterebbe che una soluzione: rimanere chiusi. Una volta si chiamava serrata." "Noi ci mettiamo la faccia concludono - Non abbiamo paura di urlare ciò che in Italia tantissimi nostri colleghi stanno pensando. La nostra storia, i nostri fondatori ce lo chiedono. SIAMO PRONTI A RIPARTIRE MA DOBBIAMO ESSERE MESSI IN CONDIZIONI DI FARLO. Per la Ristorazione italiana è il momento di essere compatta e non abbassare la testa. IL MONDO CI ASPETTA!" 56 anni d’età, un centinaio di insegne, di cui una decina all’estero: dal 1964 l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche del nostro Paese, accomunando sotto l’egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti e trattorie di campagna e di città, dal Nord al Sud. L’URBR è stata la prima associazione fra ristoratori nata in Italia ed è ancora oggi la più diffusa e conosciuta. A caratterizzare ciascun ristorante, e a creare fra loro un trait d’union, è oggi come un tempo il piatto-simbolo dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri sul Mare su cui è effigiata la specialità del locale, che viene donato agli ospiti in memoria di una piacevole esperienza gastronomica da ricordare. Nel loro insieme, ristoranti e trattorie associati rappresentano, con la varietà straordinaria delle loro cucine, il ricchissimo mosaico della gastronomia italiana.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10582101

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno