Tu sei qui: CronacaUnisa, 18 gennaio convegno di studi "Cittadinanza, cittadinanze e nuovi status"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 gennaio 2018 17:51:53
Domani giovedì 18 gennaio 2018 l'Università di Salerno ospiterà i lavori (che proseguiranno il 19 gennaio presso la Provincia di Salerno) del Convegno internazionale di studi su "CITTADINANZA, CITTADINANZE E NUOVI STATUS: PROFILI INTERNAZIONALISTICI ED EUROPEI E SVILUPPI NAZIONALI" promosso dalla Società italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell'Unione europea.
Rispetto ad un istituto quale quello della cittadinanza, oggetto di forti spinte evolutive anche per effetto delle conseguenze dei flussi migratori, il Convegno si propone di approfondire le conseguenze della parziale erosione della sovranità statuale nel senso della tradizionale competenza esclusiva nell'attribuzione della cittadinanza e l'incidenza, su tale processo, degli obblighi di protezione internazionale dei diritti dell'uomo.
Inoltre i lavori intendono analizzare le questioni più attuali e problematiche legate al rapporto tra cittadinanza europea e libera circolazione dei cittadini dell'UE (crisi economica e libera circolazione dei cittadini, perdita dello status di cittadini europei da parte dei sudditi del Regno Unito, ecc.). L'istituto della cittadinanza sarà analizzato anche alla luce dei nuovi status personae e familiae (maternità surrogata, disciplina di conflitto delle unioni civili, ecc.) emergenti e delle conseguenze derivanti dalla internazionalizzazione delle comunità nazionali ma anche dell'emersione di nuovi modelli culturali e sociali di vita familiare.
L'Ateneo di Salerno prosegue nella ormai consolidata proiezione delle attività di ricerca (e didattiche) in uno spazio europeo ed internazionale dell'istruzione superiore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105515108
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...