Tu sei qui: CronacaUniversità, aiuti economici a chi va in bus
Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2003 00:00:00
Vai in bus all'Università e risparmi sull'abbonamento. Tra le iniziative a favore degli studenti, per incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico per raggiungere le strutture universitarie, il Consiglio d'Amministrazione dell'Università di Salerno ha previsto, per l'anno accademico 2002/03, lo stanziamento della somma di 80mila euro per il contributo trasporti. Possono partecipare al concorso gli studenti immatricolati ed iscritti, in corso e fuori corso, ad un corso di laurea dell'Università che abbiano reddito equivalente non superiore a quello previsto per l'ottava fascia, verificabile dall'autocertificazione prodotta all'atto dell'iscrizione. Il contributo è concesso se al diploma di scuola secondaria si sia ottenuta la votazione di almeno 70/100 o si sia conseguita la laurea di primo livello con la votazione di almeno 90/110 per gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea specialistica. Possono concorrere gli studenti iscritti in corso al secondo anno del vecchio ordinamento, che abbiano superato il 40% del carico didattico previsto per il primo anno e carichi proporzionalmente superiori per gli studenti iscritti agli anni successivi. Il carico didattico è riferito alle annualità ovvero al numero di crediti formativi. In ogni caso, si richiede di aver sostenuto almeno un esame nell'anno accademico 2002/2003 entro la data di scadenza del bando. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, su apposito modello contenente, tra l'altro, l'indicazione del percorso che lo studente effettivamente utilizzerà per raggiungere l'Ateneo servendosi di mezzi pubblici, dovranno essere indirizzate al Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Rip. I - Ufficio Diritto allo Studio - e dovranno essere presentate o spedite per raccomandata entro le ore 12 del 9 luglio 2003. Il periodo di utilizzo del contributo sarà compreso tra il mese di maggio 2003 e quello di aprile 2004. Pertanto, in attesa della concessione del contributo, dovranno essere conservati gli abbonamenti del periodo. Le domande presentate dagli studenti in possesso dei requisiti di ammissione saranno inserite in un'unica graduatoria, con precedenza assoluta agli studenti disabili, quindi, in ordine decrescente, secondo la media dei voti degli esami superati alla data di scadenza del bando. A parità di media, avrà precedenza lo studente con l'indicatore della condizione economica effettiva più basso. Ad ulteriore parità, avrà precedenza lo studente minore di età. Il contributo trasporti non può essere cumulato con la borsa di studio assegnata dall'Edisu per l'anno accademico 2002/2003.
Fonte: Il Portico
rank: 10276102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....