Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUniversità, aiuti economici a chi va in bus

Cronaca

Università, aiuti economici a chi va in bus

Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2003 00:00:00

Vai in bus all'Università e risparmi sull'abbonamento. Tra le iniziative a favore degli studenti, per incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico per raggiungere le strutture universitarie, il Consiglio d'Amministrazione dell'Università di Salerno ha previsto, per l'anno accademico 2002/03, lo stanziamento della somma di 80mila euro per il contributo trasporti. Possono partecipare al concorso gli studenti immatricolati ed iscritti, in corso e fuori corso, ad un corso di laurea dell'Università che abbiano reddito equivalente non superiore a quello previsto per l'ottava fascia, verificabile dall'autocertificazione prodotta all'atto dell'iscrizione. Il contributo è concesso se al diploma di scuola secondaria si sia ottenuta la votazione di almeno 70/100 o si sia conseguita la laurea di primo livello con la votazione di almeno 90/110 per gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea specialistica. Possono concorrere gli studenti iscritti in corso al secondo anno del vecchio ordinamento, che abbiano superato il 40% del carico didattico previsto per il primo anno e carichi proporzionalmente superiori per gli studenti iscritti agli anni successivi. Il carico didattico è riferito alle annualità ovvero al numero di crediti formativi. In ogni caso, si richiede di aver sostenuto almeno un esame nell'anno accademico 2002/2003 entro la data di scadenza del bando. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, su apposito modello contenente, tra l'altro, l'indicazione del percorso che lo studente effettivamente utilizzerà per raggiungere l'Ateneo servendosi di mezzi pubblici, dovranno essere indirizzate al Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Rip. I - Ufficio Diritto allo Studio - e dovranno essere presentate o spedite per raccomandata entro le ore 12 del 9 luglio 2003. Il periodo di utilizzo del contributo sarà compreso tra il mese di maggio 2003 e quello di aprile 2004. Pertanto, in attesa della concessione del contributo, dovranno essere conservati gli abbonamenti del periodo. Le domande presentate dagli studenti in possesso dei requisiti di ammissione saranno inserite in un'unica graduatoria, con precedenza assoluta agli studenti disabili, quindi, in ordine decrescente, secondo la media dei voti degli esami superati alla data di scadenza del bando. A parità di media, avrà precedenza lo studente con l'indicatore della condizione economica effettiva più basso. Ad ulteriore parità, avrà precedenza lo studente minore di età. Il contributo trasporti non può essere cumulato con la borsa di studio assegnata dall'Edisu per l'anno accademico 2002/2003.

Fonte: Il Portico

rank: 10206103

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno