Tu sei qui: CronacaUno Sportello contro la violenza sulle donne
Inserito da (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00
La violenza è una realtà che sconvolge la vita di molte donne ogni giorno. È un fenomeno globale, che colpisce le donne in tutto il mondo, al di là della loro età, del loro credo, della provenienza geografica, del ceto sociale.
In occasione della Festa della Donna, la Caritas diocesana di Amalfi-Cava si fa portavoce di una delle problematiche più diffuse al giorno d’oggi. Leggiamo insieme il comunicato stampa in merito:
La Caritas diocesana di Amalfi-Cava si sforza di tenere alta l’attenzione nei confronti delle fasce deboli della comunità realizzando attività di ascolto, orientamento e percorsi di accompagnamento nelle difficoltà al fine di promuovere la piena dignità della persona umana.
In occasione della giornata internazionale della donna in cui si celebrano le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne nella storia, la Caritas non poteva certamente dimenticare il valore simbolico che la data dell’8 marzo ha sulla strada del pieno riconoscimento dei diritti delle donne e nel superamento delle innumerevoli ingiustizie di cui esse ancora nel XXI sec. sono vittime.
Sono queste finalità di sostegno che hanno portato all’apertura nello scorso novembre nella nostra Caritas di uno Sportello contro la violenza sulle donne (aperto presso il Palazzo Vescovile di Cava de'Tirreni ogni lunedì ore 9-11, tel. 089.466030) in cui un nucleo di esperti opera a servizio delle vittime di ingiustizia e hanno difficoltà nel recuperare la speranza, la fiducia persa per andare avanti.
Il contesto diocesano, infatti, non si rivela un’isola felice rispetto al più ampio quadro nazionale per l’assenza del fenomeno della violenza fisica e non subita dalla donna in ambito domestico e in quello lavorativo, e non sono rari sul nostro territorio episodi di soprusi subiti da donne italiane e straniere, casi concreti tutti parte di un triste fenomeno capace di portare per sempre strascichi interiori e drammi esistenziali nelle persone che hanno subito la violenza.
“La nostra Caritas diocesana - aggiunge la Dott.ssa Raffaella Pagliuca, referente dello sportello - sta lavorando in questa direzione con la consapevolezza che c’è ancora paura in molte donne di raccontare la propria triste storia, e così alla fine i casi conosciuti sul territorio a seguito di cronache giornalistiche sono purtroppo solo la punta di un iceberg che ha una base più ampia. Noi siamo qui un semplice punto di ascolto, che mira nel rispetto della privacy delle donne che a noi si rivolgono a ridare loro una speranza per ricominciare a vivere. Lo sportello opera altresì nel creare informazione sul tema e nel prevenire simili ingiustizie”.
Ufficio Stampa Caritas diocesana
Fonte: Il Portico
rank: 10763108
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...