Tu sei qui: CronacaUno stimato professionista è il piazzista di euro falsi
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00
Sarebbe un 45enne, stimato professionista e residente in città insieme alla sua famiglia, il falsario arrestato all'alba di lunedì mattina con l'accusa di associazione per delinquere, finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro nell'ambito di una vasta operazione chiamata "Easy Money", che ha coinvolto l'Italia dal Nord al Sud, portando all'arresto di ben 9 persone. Secondo i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e del Noam di Roma, le indagini sono tutt'ora in corso. Sarebbe proprio questa la ragione, insieme all'attesa di nuovi clamorosi sviluppi, a giustificare lo stretto riserbo mantenuto dagli inquirenti. Al momento, si conosce solo il ruolo rivestito dal cavese nell'organizzazione, che aveva il suo centro in Lombardia. L'uomo era uno degli intermediari che doveva piazzare piccole quantità di denaro falso sul territorio campano. In queste ore i militari stanno cercando di smascherare possibili complici ed i traffici che ciascuno degli intermediati avrebbe messo in piedi. Stando alle prime indiscrezioni, il presunto falsario eserciterebbe una professione a contatto con il pubblico, tale da facilitarlo nel suo compito di smerciare soldi falsi. Gli stessi prodotti da una holding che aveva la sua sede in un piano interrato di un'azienda tipografica di Baveno. Le banconote false viaggiavano dalla zona del Lago Maggiore fino a Cava, per poi essere piazzate in altre Regioni. Un meccanismo non del tutto nuovo, se si pensa che solo qualche anno fa un altro cavese - in quell'occasione si trattava di un panettiere - fu coinvolto in un vasto traffico di soldi falsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10877109
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...