Tu sei qui: CronacaUomo di Vico Equense morto dopo lite davanti al Policlinico Federico II: arrestati 4 vigilanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 settembre 2024 08:56:35
La mattina dell'8 aprile 2024, un uomo di 62 anni originario di Vico Equense, Francesco Vanacore, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto presso il Policlinico Universitario Federico II di Napoli. Dopo aver tentato di accedere alla struttura a bordo della sua auto, è stato aggredito da un gruppo di vigilantes, tra cui quattro dipendenti dell'agenzia di vigilanza responsabile del servizio di portineria.
L'alterco è scaturito da un ennesimo diniego all'ingresso, culminando in una brutale aggressione che ha portato alla morte del paziente a causa delle gravi lesioni subite.
Come scrive "Il Mattino", le indagini, condotte dalla stazione di Marianella con il supporto del Nucleo Operativo della Compagnia Napoli Vomero, hanno rivelato che gli aggressori hanno colpito Vanacore con pugni e calci al volto e ai genitali. Nonostante l'intervento dei soccorsi, l'uomo è deceduto poco dopo l'arrivo dei sanitari.
In seguito a una richiesta della Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare domiciliare nei confronti dei quattro vigilantes, accusati di concorso in omicidio preterintenzionale aggravato e abuso dei doveri inerenti il pubblico servizio. Questo caso ha suscitato indignazione e preoccupazione tra i cittadini, evidenziando la necessità di un controllo più rigoroso sulle pratiche di sicurezza all'interno delle strutture pubbliche, in particolare in contesti sensibili come gli ospedali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10336101
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...