Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Cronaca

Tragedia familiare in Friuli: il 35enne smembrato e coperto di calce viva. Le due donne hanno confessato. Sotto shock la comunità di Gemona

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Il cadavere di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone nella cantina della sua abitazione, fatto a pezzi e coperto di calce. A ucciderlo sarebbero state la compagna colombiana e la madre, entrambe arrestate dopo aver confessato. La tragedia, maturata in un contesto familiare difficile e segnato da continue tensioni, ha sconvolto la comunità di Gemona, dove la madre della vittima lavorava come infermiera. La Procura indaga per chiarire i ruoli e le responsabilità. Affidata ai Servizi sociali la figlia della coppia, una bambina di sei mesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 12:26:31

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna.

Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda mattinata del 31 luglio, quando, intorno alle 10:30, sono state la madre della vittima, Lorena Venier, 61 anni, e la compagna, Marylin Castro Monsalvo, 30enne di origine colombiana, ad avvertire i carabinieri. Sul posto sono intervenuti militari dell'Arma, personale del 118, vigili del fuoco e polizia locale. Ma per l'uomo non c'era più nulla da fare: era morto da giorni, il suo corpo sezionato in tre parti, nascosto in cantina e ricoperto con strati di calce viva, probabilmente per nascondere l'odore della decomposizione.

Le due donne sono state fermate e arrestate con l'accusa di omicidio. Avrebbero confessato il delitto prima ancora di essere condotte in caserma. Entrambe sono attualmente detenute nel carcere di Trieste, in attesa di essere ascoltate di nuovo dagli inquirenti.

La Procura della Repubblica di Udine, con il sostituto procuratore Giorgio Milillo e la procuratrice aggiunta Claudia Danelon, sta coordinando le indagini. La ricostruzione dei fatti resta parziale. L'ipotesi più accreditata è quella di una lite familiare sfociata in tragedia. Secondo le prime dichiarazioni, l'ennesima discussione si sarebbe accesa a cena, in un clima già teso da tempo. Alessandro, disoccupato e con qualche lavoretto saltuario, non avrebbe contribuito alla gestione domestica né al sostentamento della famiglia. A mantenerli era solo la madre, caposala all'ospedale di Gemona, figura molto conosciuta e rispettata in paese.

Dalle testimonianze trapelate, le due donne avrebbero raccontato continue vessazioni e tensioni da parte della vittima. Quella sera, a seguito dell'ennesimo scontro per motivi banali - pare legati alla cena non preparata - la situazione sarebbe degenerata in violenza. Secondo alcune ipotesi al vaglio degli inquirenti, le donne potrebbero aver somministrato dei farmaci all'uomo per renderlo inoffensivo, sottovalutando la dose somministrata o con intento premeditato.

L'autopsia e gli esami tossicologici, già disposti dalla magistratura, dovranno stabilire le reali cause della morte e chiarire se si sia trattato di un gesto d'impeto o di un delitto pianificato.

Gli inquirenti, insieme ai reparti scientifici dell'Arma, stanno ricostruendo nel dettaglio la dinamica dell'occultamento. Il corpo, chiuso in un grande bidone collocato in una sorta di autorimessa, è stato trasportato via con un mezzo speciale dei vigili del fuoco. Nella casa, nessuna traccia evidente di sangue: segno che le donne avrebbero ripulito accuratamente l'ambiente, cercando inizialmente forse di far sparire il cadavere senza attirare l'attenzione.

A rendere ancora più tragico il quadro familiare è la presenza di una bambina di soli sei mesi, figlia di Alessandro e Marylin. La piccola è stata immediatamente presa in carico dai Servizi sociali del Comune di Gemona, come confermato anche dal sindaco Roberto Revelant, che ha parlato di "tragedia senza precedenti" per la città.

Sotto shock l'intera comunità di Gemona, dove la famiglia Venier era ben conosciuta. In particolare la madre della vittima, infermiera stimata, che nessuno avrebbe mai immaginato coinvolta in un delitto così atroce. «Aspettiamo che la verità emerga - dicono i vicini - prima di giudicare. È una storia terribile, inspiegabile».

Nella villetta in località Taboga, alla periferia di Gemona, le indagini proseguono. Si cerca di capire dove sia avvenuto esattamente l'omicidio, se ci siano stati tentativi precedenti di aggressione e quale sia stato il ruolo preciso delle due donne nella fase dell'uccisione e dell'occultamento del cadavere.

Mentre il paese piange una tragedia familiare che sembra uscita da un romanzo noir, resta solo il silenzio e l'attesa della verità, che potrà emergere soltanto dalle indagini, dagli interrogatori e dagli esami autoptici. E intanto, una bambina innocente resta orfana, al centro di una vicenda che ha sconvolto un'intera comunità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10586107

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno